Categorie: Personaggi

Anna Safroncik: “Sul set spesso gli uomini ti ostacolano”

Anna Safroncik è senza dubbio uno fra i volti più amati della fiction italiana: protagonista insieme a Roberto Farnesi de Le tre rose di Eva, è apparsa di recente anche ne Gli anni spezzati ed è attualmente impegnata sul set de Il restauratore 2. Anna è di origini ucraine, suo padre faceva il tenore e sua madre la ballerina; è arrivata in Italia con la sua famiglia quando aveva dodici anni ed ha trascorso gli anni dell’adolescenza ad Arezzo per poi trasferirsi a Roma e muovere i primi passi come attrice. Intervistata da Giuseppe Di Piazza per Il Corriere della Sera, la Safroncik ha raccontato brevemente del suo primo impatto con l’Italia: quel supermercato pieno di cose colorate, che è stata la prima cosa che ha visto. E poi i primi giorni di scuola: “Non parlavo nemmeno una parola d’italiano. Niente“.

Adesso, nonostante il successo, conduce una vita nel segno della semolicità: “Ho amici che che non fanno assolutamente parte del mondo dello spettacolo, è stato così fin da quando sono arrivata a Roma. Sono ragazzi normalissimi: architetti, avvocati, pianisti“. Per quanto riguarda il lavoro e il sodalizio con Roberto Farnesi, “è il mio compagno ideale – afferma senza alcuna esitazione, con il suo sguardo limpido – sul set. Un grand’uomo, un uomo di altri tempi, che ti aiuta e ti sta vicino“. Un’eccezione, dunque? Sì, per Anna sì. “Spesso – continua – ho trovato compagni che ti ostacolano“. Di Piazza non è riuscito nel tentativo di tirarle fuori i nomi: “Non si parla male, perché ti torna indietro!”. Ma il concetto viene ribadito: molti colleghi si sono messi in competizione con lei. Così come trova che in Italia ci sia diversa gente “che si improvvisa in questo mestiere“. Insomma, non si tratta di opinioni molto positive. Anzi.

Però, nonostante tutto, anche a lei è capitato di innamorarsi durante le riprese: la lunga storia con Giulio Berruti è nata proprio così. Cosa chiede Anna a un uomo italiano? Non ha dubbi, la risposta è secca: “Sincerità e amore incondizionato“. E non ha dubbi nemmeno nell’affermare che l’amore incondizionato può esistere davvero: “Sì, credo sia possibile“. Lei non si tira indietro e il suo motivo è semplice: “Se non si ama completamente, non si ha neanche la vera felicità“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025