Categorie: Eventi

Bafta, La grande bellezza trionfa ancora. Tutti i premi

E voilà: La grande bellezza ha portata a casa un altro bottino. Questa volta si tratta del premio come Miglior film straniero alla 67esima edizione dei Bafta (British academy film awards), i riconoscimenti cinematografici britannici che sono stati consegnati durante una cerimonia alla Royal Opera House a Londra. Dopo la nomination ai César e ai Goya, la vittoria ai Golden Globe, i riconoscimenti conquistati agli Efa (Miglior film europeo, Miglior regista europeo a Paolo Sorrentino, Miglior attore europeo a Toni Servillo, Miglior montatore europeo) e i 3 Nastri d’Argento (Miglior attore non protagonista a Carlo Verdone, Miglior attore non protagonista a Sabrina Ferilli, Miglior fotografia), dunque, la pellicola di Paolo Sorrentino porta avanti la sua gloriosa marcia verso gli Oscar – è nella cinquina dei candidati per il Miglior film straniero – e l’ipotesi che questo viaggio si concluda (il prossimo 2 marzo) nel migliore dei modi appaiono sempre più probabili. Ma non diciamo altro, anche per una questione di scaramanzia.

Tornando ai Bafta, La grande bellezza era in competizione soprattutto con La vita di Adele di Abdellatif Kechiche ma alla fine ha avuto la meglio e il premio è stato ricevuto da Sorrentino in persona, che l’ha dedicato al collega Carlo Mazzacurati scomparso il mese scorso a causa di un brutto male. Il red carpet dell’evento è stato infiammato dalla presenza di Brad Pitt e Angelina Jolie (che si sono presentati entrambi in smoking); per quanto riguarda gli altri premi, American Hustle ha vinto quello per la Migliore sceneggiatura e Jennifer Lawrence si è aggiudicato quello come Miglior attrice non protagonista.

Ancora, Cate Blanchett ha vinto il premio come Miglior attrice protagonista in Blue Jasmine di Woody Allen e, nel ritirarlo, ha voluto ricordare il compianto Philip Saymour Hoffman, ucciso da un’overdose. Il Bafta come Miglior film è andato a 12 anni schiavo di Steve McQueen e a Chiwetel Ehjiofor quello come Miglior attore protagonista per il ruolo nella stessa pellicola. Gravity – con George Clooney e Sandra Bullock – ha trionfato come Miglior film britannico ma anche per la regia (Alfonso Cuaron), per la musica, per il suono e gli effetti visivi. A Philomena, con Judi Dench e Steve Coogan, regia di Stephen Frears, è andato il premio per la Migliore sceneggiatura non originale. Barkhad Adbi, il pirata di Captain Phillips, ha conquistato il Bafta come Miglior attore non protagonista ed Helen Mirren ha ricevuto il premio alla carriera.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025