Categorie: Bomba Ultimissime

La prima luce: Riccardo Scamarcio torna sul set da protagonista

Periodo intenso, questo, per Riccardo Scamarcio. Che, nonostante lo scorrere del tempo e a dispetto della volubilità che spesso accompagna sia il pubblico che gli addetti ai lavori, sa come mantenere sempre scintillante il proprio astro. Fra gli ospiti che oggi, 22 febbraio, saliranno sul palco del Festival di Sanremo (duetterà con Francesco Sàrcina e anche questo colpo non è affatto male), Scamarcio ha in ballo alcuni progetti molto interessanti. Prossimamente sarà sul set de La prima luce, nuovo film di Vincenzo Marra prodotto da Paco Cinematografica (Basilicata Coast to Coast, La Migliore Offerta); si racconta la vicenda di una famiglia, della sua disgregazione e della successiva ricomposizione (ottenuta con grandi sacrifici) e all’attore pugliese è affidato il ruolo di protagonista. Le riprese saranno realizzate fra Bari e il Cile. La prima luce ha ottenuto il sostegno del Mibac, Ministero per i beni e le attività culturali.

Non solo. Scamarcio veste i panni di Ninetto Davoli nel film Pasolini di Abel Ferrara, in cui il ruolo del celebre scrittore e poeta è stato invece affidato a Willem Dafoe. Le riprese sono in corso nella Capitale, lo sguardo del regista si focalizza sulle ultime ore di vita di Pasolini (si spense nella notte fra l’1 e il 2 novembre 1975) e lo stesso Davoli – che ha collaborato alla sceneggiatura – avrà un cameo. Riccardo ha già lavorato con Ferrara in Go Go Tales, dunque è un sodalizio artistico che si ricompone.

Ancora, molto probabilmente gli sarà affidato un ruolo – sia pur minore – nel film Meraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani (si comincia a girare nelle prossime settimane a Certaldo) ed è pure probabile l’ingaggio per il personaggio principale della prossima pellicola di Sergio Castellitto, del cui cast dovrebbe far parte anche Jasmine Trinca. Sì: è un periodo decisamente intenso, questo, per il tenebroso Scamarcio…

Foto Stefano De Grandis/Lapresse

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025