Categorie: Bomba

Brooklyn senza madre: Edward Norton dietro la macchina da presa

Era il 1999. Era Fight Club. Era l’improvviso successo mondiale di Edward Norton, la sua consacrazione. A quei tempi, praticamente Hollywood stendeva un tappeto rosso a ogni suo passaggio. Ma non è durata, purtroppo. Anche a causa del suo carattere, che pare sia a dir poco ingestibile. Finito nell’ombra dopo il flop di Hulk, Norton ha dovuto mettere nel cassetto anche il suo sogno di vestire i panni di regista per dirigere la trasposizione cinematografica di Motherless Brooklyn – Brooklyn senza madre, romanzo poliziesco scritto da Jonathan Lethem.

L’ha messo nel cassetto, ma non se l’è dimenticato. Non c’ha rinunciato. E adesso, finalmente, ecco la possibilità di tramutare l’idea in fatti concreti: Edward, tra l’altro, ha anche scritto l’adattamento personalmente. Sono passati quindici anni dal suo debutto dietro la macchina da presa (Tentazioni d’amore); pare che il progetto relativo al libro di Lethem sia parecchio piaciuto all’intraprendente e ricco Brett Ratner, regista (Rush Hour) e produttore statunitense. Insomma, Ratner metterà il denaro necessario. E Norton dovrà dimostrare che ne vale la pena, indossando anche i panni del protagonista: doppio impegno, per lui, dunque. La trama di Brooklyn senza madre si basa sulla vicenda di Lionel Essrog detto Testadipazzo, che vive in un orfanotrofio ed è afflitto dalla rarissima sindrome di Tourette, caratterizzata da una serie di tic fisici e comportamenti compulsivi. Lionel e altri tre ragazzi si mettono al servizio di Frank Minna, un poco di buono, e agiscono sotto la copertura di un’agenzia investigativa con servizio di noleggio Limousine annesso.

Un giorno Minna viene trovato in un cassonetto, pugnalato da un misterioso aggressore, di cui non vuole svelare il nome prima di morire. Così Lionel decide di indagare sul serio, a qualunque costo e anche nonostante la sua malattia e i tormenti causati da un amore impossibile. Le riprese dovrebbero cominciare il prossimo autunno.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025