Categorie: Miti

E’ morto Harold Ramis, il dottor Egon Spengler di Ghostbusters

E’ morto a Chicago Harold Ramis – uno dei mitici Ghostbusters (1984) – in seguito ad una malattia rara. Aveva solo sessantanove anni. L’attore, sceneggiatore e regista americano aveva sofferto negli ultimi anni di vascolite infiammatoria, una malattia che provoca il rigonfiamento dei vasi sanguigni. A dare la notizia della sua scomparsa è stata la moglie Erica. Ha raggiunto la popolarità come attore interpretando uno degli acchiappafantasmi – Egon Spengler – nei due capitoli della pellicola, mentre la celebrità come sceneggiatore l’ha avuta con il film cult Animal House (1978).

Ramis ha iniziato come giornalista e insegnante, prima di farsi le ossa come autore satirico. Dopo la morte di John Belushi, veniva associato a Ivan Reitman, con il quale ha recitato proprio nei due Ghostbusters, lungometraggi che vengono considerati tra i maggiori successi nel settore delle commedie brillanti degli anni Ottanta. Il film più amato però sembra essere stato Groundhog Day – conosciuto in Italia come Ricomincio da capo (1993) – nel quale ha diretto Bill Murray nei panni di Mr Bernacca, che nel 2006 è stato inserito grazie National Film Registry della Biblioteca del Congresso tra quelle opere di cinema da salvare perché “culturalmente, storicamente ed esteticamente significativa”.

Vanno ricordate anche le regia di Mi sdoppio in quattro (1996) con Michael Keaton e Terapie e pallottole (1999) con Robert De Niro. L’ultimo lavoro da lui scritto, diretto e interpretato risale al 2009 – Anno uno – e nello stesso anno è riuscito a far rivivere gli acchiappafantasmi nelle sale dei videogiochi (PlayStation 3 e Xbox 360). L’idea di un terzo Ghostbuster c’è sempre stata nella testa di Ramis: “Nessuno vuole cacciare soldi per vedere dei vecchi grassoni che inseguono dei fantasmi“, ha dichiarato però Murray riguardo questa idea. Ormai non c’è più niente da fare.

Foto by LaPresse/Jim Prisching

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025