Categorie: B-Side Miti

Morto il regista Alain Resnais: girò Hiroshima mon amour

Hiroshima mon amour e La vita è un romanzo: due pellicole indimenticabili associati al nome di Alain Resnais, uno fra i più importanti teorici del cinema mondiale. Ma Resnais adesso non c’è più: è morto la sera del primo marzo a Parigi, all’età di 91 anni e, come dichiarato alla France Presse dal suo produttore Jean-Louis Livi, aveva “attorno a sé la sua famiglia“.

Pur non avendovi aderito ufficialmente, Resnais è sempre stato considerato uno dei simboli della Nouvelle Vague di Truffaut e Godard; all’indomani della guerra ha contribuito a mettere a punto il nuovo linguaggio cinematografico del Noveau Cinema insieme ad altri “mostri sacri” come Jean-Luc Godard, Ingmar Bergman e Michelangelo Antonioni. Nell’arco della sua lunga e prolifica carriera ha girato una ventina di pellicole e collaborato con scrittori e sceneggiatori del calibro di Jorge Semprun e Jacques Sternberg. Fra gli altri, ha diretto Yves Montand (La guerra è finita del 1966) e Jean-Paul Belmondo (Stavisky, il grande truffatore del 1974).

Dagli anni Ottanta in poi il regista francese ha lavorato quasi esclusivamente con gli attori Sabine Azema, Pierre Arditi e André Dussolier. Nel 1997 ha deciso di misurarsi con generi diversi e dunque diretto la commedia musicale Parole, parole, parole e l’operetta Mai sulla bocca. I suoi ultimi film sono Vous n’avez encore rien vu (2012) et Aimer, boire et chanter, presentato fra grandi consensi di pubblico e critica nel corso dell’ultimo Festival di Berlino.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025