Categorie: Bomba

Oscar, Sabrina Ferilli esclusa dal red carpet: rammarico e gioia

L’Italia ha vinto l’Oscar come Miglior film straniero (qua tutti i premi): grazie a La grande bellezza di Paolo Sorrentino, l’ambita statuina è diventata tricolore. Il regista napoletano ha ritirato il premio al Dolby Theatre di Hollywood insieme a Toni Servillo – protagonista della pellicola – e al produttore Nicola Giuliano. Però non c’era lei, la principale interprete femminile: Sabrina Ferilli. Rimasta in Italia perché impegnata con lo spettacolo teatrale Signori…le patè de la maison, ma anche perché nessuno ha insistito davvero per averla su quel palco. E se da una parte la Ferilli è ugualmente felice, dall’altra non nasconde il suo rammarico: “A livello individuale – dichiara dalle pagine del settimanale Chi – sparigliamo e sbaragliamo, ma è nel discorso organizzativo che manchiamo. Non sappiamo ottimizzare niente, sviluppare il valore delle cose. Se lo si guarda nella prospettiva degli eventi La grande bellezza non l’hanno amplificato, l’hanno detonato. Ed era un evento unico: erano 15 anni che non vincevamo un Oscar, questo è demoralizzante“.

SABRINA FERILLI SI SPOGLIA PER “LA GRANDE BELLEZZA”

Per La grande bellezza Sabrina ha dato vita a Ramona, spogliarellista non più giovane e con l’anima un po’ ammaccata: “E’ un personaggio che farà sempre parte di me, con la sua forza, la sua volontà e le sue debolezze“. E probabilmente rimarrà per sempre anche il dispiaceredi non essere stata lì, di non aver fatto il red carpet (…). Lo dico non soltanto per me, ma anche perché l’immagine che si ricorda nel tempo della ‘Notte degli Oscar’ è quella delle foto delle attrici che solcano il tappeto rosso in abiti favolosi. Come si dice: ‘E’ la materia di cui sono fatti i sogni’. Senza è come se mancasse qualcosa“.

Poi cerca il lato positivo della situazione: “Siamo tutti qui, lì a Los Angeles sono in tre“; e, come riporta l’Adnkronos, si gode ugualmente questa “emozione incredibile, indescrivibile. Aver fatto parte di un progetto così importante, straordinario mi onora. Finalmente il cinema italiano torna ad occupare un posto di primo piano nel panorama cinematografico mondiale, tutto questo può solo essere motivo di orgoglio. La forza di questo film è anche la coralità e la capacità di parlare una lingua universale. È un film dallo stile riconoscibile, unico“.

(AP Photo/Alessandra Tarantino)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025