Categorie: Cool Trailer

Quando c’era Berlinguer: Walter Veltroni esordisce alla regia (e convince)

Il 27 marzo arriva al cinema Quando c’era Berlinguer, documentario prodotto da Sky e realizzato da Palomar che segna il debutto alla regia di Walter Veltroni (a giugno verrà trasmesso su Sky Cinema). Nel momento in cui – qualche tempo fa – s’è sparsa la voce del suo nuovo progetto, in molti hanno messo le mani avanti e criticato sia pur senza elementi concreti su cui basarsi. E buona parte di quelle persone adesso le tirano indietro, le mani. A prescindere dalla connotazione politica. Perché Veltroni ha fatto un buon lavoro e bisogna dirlo, per una questione di onestà. E con onestà la pellicola comincia mostrando alcuni studenti e prof che non hanno la più pallida idea di chi fosse Enrico Berlinguer. Il ricordo è colpevolmente sbiadito, nonostante si tratti di una figura fondamentale della storia italiana.

Il ricordo di Veltroni, invece, tutto sommato è abbastanza aderente alla realtà anche se mancano alcuni “passaggi” fra cui il plauso espresso dal leader politico nei confronti degli “eroici combattenti di Cambogia e Vietnam” e la mancanza di riferimenti alle atrocità degli khmer rossi. Al di là di tali assoluzioni, il rischio di cadere nella retorica è stato abilmente scansato e, nell’arco di quei 110 minuti, appare più volte anche Jovanotti. Così, per dire la sua.

L’ex sindaco di Roma riassume la parabola di Berlinguer soffermandosi su episodi emozionanti e significativi come il saluto a Togliatti in stazione, il dolore per le sorti di Aldo Moro, la sconfitta a Torino nello scontro tra la Fiat e gli operai e la contestazione a Verona nel maggio 1984. Messo bene in luce il rapporto assai conflittuale – per non dire il disprezzo reciproco – con Craxi.

Le musiche di Quando c’era Berlinguer sono opera di Danilo Rea e della colonna sonora fa parte anche un inedito di Gino Paoli; un tocco in più è dato dai cameo vocali di Toni Servillo e Sergio Rubini. E poi memorie personali, tante immagini di repertorio, vincite, sconfitte, delusioni, riscatti. Chi ama questa figura, chi in generale ama la storia non dovrebbe perdere l’appuntamento al cinema. E Veltroni forse ha trovato la sua più profonda vocazione… Continuerà con la settima arte?

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025