Categorie: Bomba

“Adé: A Love Story”: Madonna torna dietro la macchina da presa

A Madonna non basta essere la Regina del pop, non basta dettare legge in fatto di moda e tendenze, non basta lanciare provocazioni e creare scandali: no, lei pensa sempre a come allargare i propri orizzonti artistici. E continua a pensare al cinema, a essere sedotta dall’idea di stare dietro la macchina da presa. Così, dopo Sacro e profano (2008) e W.E. – Edward e Wallis (2011), è pronta a girare il suo terzo film.

Secondo quanto annuncia The Hollywood Reporter, infatti, la bionda diva sta lavorando all’adattamento del romanzo d’esordio di Rebecca Walker (figlia di Alice Walker, l’autrice de Il Colore Viola), Adé: A Love Story. Un libro – basato su un’esperienza realmente vissuta dalla giovane scrittrice – che tratta temi come la razza, il sesso e la religione: da sempre a lei molto cari. E’ la storia di Farida, raffinata 19enne studentessa di un college bi-razziale, cresciuta in un ambiente culturale aperto e misto (il padre è ebreo, la madre cristiana), che vede la propria vita rivoluzionarsi dopo un viaggio in Africa e dopo l’incontro con Adé, giovane musulmano di cui finisce per innamorarsi.

Lei sogna di sposarlo e costruire una vita con lui una vita nel Continente Nero all’insegna della semplicità, senza beni terreni e senza preoccupazioni da essi derivanti, ma questo desiderio rischia di infrangersi a causa di una malattia (Farida è colpita dalla malaria) e dello scoppio di una guerra civile. E i due rischiano di essere separati per sempre. Il libro è stato pubblicato lo scorso ottobre da Little A di Amazon Publishing e rapidamente ha ottenuto un grande successo, sia di critica che di pubblico. La pellicola sarà prodotta da Bruce Cohen (Il lato positivo); Madonna e i produttori sono ancora alla ricerca di uno sceneggiatore per la trasposizione cinematografica, mentre la CAA sta organizzando un finanziamento per il progetto.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025