Prende il via oggi, 8 maggio, la nuova edizione della Festa del cinema: evento imperdibile per gli appassionati della settima arte ma anche per i curiosi. Per chi non è solito accomodarsi davanti al grande schermo ma potrebbe cominciare a invertire la tendenza grazie ai prezzi veramente vantaggiosi. Organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica Anec, Anem, Anica, Acec e Fice, infatti, l’iniziativa andrà avanti fino a giovedì 15 proponendo – in tutta Italia – biglietti a 3 euro per i film in 2D e a 5 euro per quelli in 3D.
Una fra le cose più belle di quest’evento, al di là del vantaggio economico, senza dubbio è il sostegno attivo di molti personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo. Qualche nome? Ficarra & Picone, Claudio Amendola e Francesca Neri, Luca e Paolo, Ambra Angiolini, Geppi Cucciari, Sarah Felberbaum e Daniele De Rossi, Massimo Boldi, Fausto Brizzi, Ivan Cotroneo, Paolo Ruffini, Syria, Frank Matano, Euridice Axen.
Per accogliere e coinvolgere il pubblico, inoltre, gli esercenti hanno organizzato retrospettive, laboratori, rassegne, incontri con attori e registi, visite guidate, proiezioni di cortometraggi, documentari e cinegiornali, promozioni, mostre, concerti; ci sono addirittura sconti su bevande e popcorn: un microcosmo allegro e palpitante, insomma. Che ha l’obiettivo di aumentare l’afflusso di pubblico nelle sale e rilanciare l’importanza culturale e sociale del cinema.
Per reperire tutte le informazioni e visionare contenuti speciali è sufficiente collegarsi al sito ufficiale della Festa del cinema o consultare la relativa pagina Facebook. Per tutti coloro che si registrano al sito entro il 15 maggio c’è un concorso ad hoc con locandine firmate, sceneggiature originali, DVD in edizione limitata, libri, foto e tanto altro in palio.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…