Categorie: Recensioni

Cam girl: nelle sale il viaggio di 4 ragazze nel mondo della prostituzione online

È arrivato al cinema lo scorso giovedì 22 maggio Cam girl, film dalla regia femminile di Mirca Viola con protagoniste le donne, solo le donne. Tra incertezze, precarietà, disoccupazione, insicurezze economiche – tutte situazioni nelle quali molti si immedesimeranno – Rossella (ventenne con il sogno di incontrare presto il principe azzurro), Alice (la più grande delle 4 che ha studiato per diventare copywriter ed è in attesa di una risposta da un’agenzia pubblicitaria), Martina (con l’aspirazione di diventare una giocatrice professionista di basket) e Gilda (cameriera di 22 anni timida e riservata) mettono da parte i loro sogni, le loro passioni e si buttano nell’oscuro mondo della prostituzione online, senza sapere a cosa stanno andando incontro.

LEGGI ANCHE: LE MERAVIGLIE DI ALICE ROHRWACHER, QUELLO SGUARDO SENSIBILE ALL’ADOLESCENZA

Vendere il proprio corpo in rete, mostrarsi senza veli a degli sconosciuti con un unico obiettivo: quello di fare soldi. Fino a decidere, dopo essere state a lungo sfruttate, di mettersi in proprio per fondare una loro agenzia di cam girl. Una storia che non scandalizza ma allarma sulla situazione attuale che il nostro Paese vive, fatta anche di scelte, apparentemente obbligate, ma che arrivano a limitare la propria libertà e il proprio essere donna fino a diventare prigioniere delle proprie azioni che altro non sono che gesti dettati da un futuro troppo incerto.

Sensualità, femminilità, disperazione ma anche voglia di non arrendersi dominano la pellicola di Mirca Viola con attrici protagoniste Antonia Liskova, Alessia Piovan, Sveva Alviti e Ilaria Capponi e con la partecipazione di Maria Grazia Cucinotta, nelle vesti di colei che spezzerà il sogno di Alice, licenziandola – all’inizio del film – dall’agenzia di comunicazione nella quale stava svolgendo uno stage pieno di speranze per un futuro roseo e in carriera. Una storia reale, una storia di tutti i giorni, non enfatizzata ma portata agli spettatori così com’è, così come potrebbe essere anche nella realtà.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025