Categorie: Bomba

Morgan Freeman lascia il cinema per problemi di salute? La smentita

Morgan Freeman, da tanti e tanti anni, è fra gli astri più splendenti del cielo cinematografico mondiale. Sia nelle vesti di attore che in quelle di regista ha sempre dato prova di grande talento e passione. Ecco perché la notizia del suo abbandono, messa in circolazione dal tabloid americano National Enquirer, ha seminato un senso di amarezza in ogni angolo del globo. “Morgan – scrive la rivista in questione – ha problemi di salute molto gravi e svolgere una giornata lavorativa sul set rappresenta per lui una vera e propria agonia. Fino ad un anno fa non avrebbe mai pensato di annunciare il suo ritiro, ma le cose sono cambiate“. Parole che non possono non destare grande preoccupazione. E anche un certo stupore, visto che il divo ha lavorato di recente sui set di Last Vegas, Trascendence e Lucy ed è sembrato stesse piuttosto bene. Il piuttosto è obbligatorio quanto comprensibile: nel 2008, come molti ricorderanno, Freeman è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale in Mississippi (probabile sia stato vittima di un colpo di sonno) le cui conseguenze purtroppo si fanno ancora sentire. Soprattutto per quanto riguarda il braccio sinistro.

Fino ad un anno fa – continua il National Enquirer – non avrebbe mai pensato di annunciare il suo ritiro, ma le cose sono cambiate“; messe le cose così, pare proprio che il ritiro dalle scene sia imminente. E i fan sono stati ulteriormente allarmati dal silenzio in cui si è chiuso Freeman insieme al suo staff. Chi tace acconsente, no? E invece, per fortuna, è arrivata la sospirata smentita. Secondo i media americani, infatti, fermato da una troupe all’uscita da un locale di Los Angeles e interpellato circa questi rumors, Morgan avrebbe risposto: “Assolutamente no“. Meno male.

Freeman ha 77 anni, è stato candidato al Premi Oscar per cinque volte e nel 2005 ha conquistato la preziosa statuetta come Miglior attore non protagonista nel film Million dollar baby di Clint Eastwood (suo grande amico, oltre che collega). Nel 2011 ha ricevuto dall’American Film Industry il Life Achievement Award, prestigioso riconoscimento per chi, con la propria carriera nel cinema o nella televisione, ha dato un notevole contributo per l’arricchimento della cultura americana.

(Photo by Frank Micelotta/Invision/AP)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025