Categorie: Bomba

Checco Zalone debutta dietro la macchina da presa: il film uscirà nel 2015

In questi giorni non si fa che parlare di Checco Zalone: il comico ha pubblicato la sua – consueta – canzone a tema per i Mondiali dal titolo Tapinho (ascolta su Velvet Music) che sta spopolando sul web. Ma c’è un’altra notizia molto importante per lui: Luca Medici (questo il suo vero nome) è pronto per il suo esordio dietro la macchina da presa. Il suo prossimo film – in uscita nel 2015 – non sarà diretto da Gennaro Nunziante come i tre precedenti (Cado dalle nubi del 2009, Che bella giornata del 2011 e Sole a catinelle del 2013), ma da lui stesso. Lo ha annunciato il produttore Pietro Valsecchi della TaoDue che con lui ha fatto davvero bingo.

Il successo delle prime tre pellicole è stato formidabile, tanto che l’ultimo ha superato i cinquanta milioni di euro d’incassi, diventando il film più visto nel nostro Paese superando anche La vita è bella di Roberto Benigni e Titanic di James Cameron (entrambi del 1997). Come si comporterà Zalone nei panni di regista? La risposta del pubblico sarà la stessa o ci sarà un calo di presenze al cinema? L’attore è uno dei personaggi più amati degli ultimi anni, quindi siamo sicuri che non cambierà assolutamente nulla. Della trama non si sa ancora niente e i fan di Checco restano in trepidante attesa davanti al computer per saperne di più.

Nell’ultimo periodo poi Luca è stato protagonista di una singolare vicenda legata ai David di Donatello 2014: pur avendo fatto incassi record, non ha ricevuto nemmeno una nomination. Allora per correre ai ripari la produzione ha deciso di assegnargli un premio speciale per i suoi meriti sul campo e per “aver portato al cinema persone che non ci mettono mai piede” che però Medici ha rifiutato: “La cosa giusta è conquistare un premio sul campo. Ma io ci ho fatto il callo con questi riconoscimenti, esiste il cinema di qualità e di incasso che riapre le sale cinematografiche e poi c’è il cinema dei David, degli amici, della cricca, ha commentato Valsecchi.

Foto by LaPresse/Claudio Bernardi

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025