Categorie: Bomba

Roma, l’Isola del Cinema torna fra tradizione e tecnologia

E’ uno fra i più attesi appuntamenti dell’estate romana e torna anche quest’anno: stiamo parlando dell’Isola del cinema, giunta ormai alla ventesima edizione, che aprirà i battenti fra pochi giorni offrendo un inedito mix di tradizione e tecnologia. “Siamo orgogliosi – ha detto l’onorevole Michela Di Biase durante la conferenza stampa di presentazione – di promuovere iniziative di questo valore che esaltano le politiche giovanili. I romani sanno che, l’Isola del Cinema, vive di una luce importante sull’Isola Tiberina da ormai venti anni, quest’anno enfatizzata con l’ingresso del web. Il comune è entusiasta di far parte delle iniziative della città, non vediamo l’ora insieme all’Isola di vivere queste serate“.

La direzione artistica come sempre è affidata a Giorgio Ginori, che si è soffermato sulla spiegazione del titolo scelto per questo 2014, ovvero L’isola del Cinema 2.0 – XX Edizione: “2.0 è un gioco, un gioco di numeri per la ventesima edizione e un gioco comunicativo che invoca la nostra era, un mix fra le vecchie edizioni e i tempi moderni, un modo di ritornare e ripartire“. “L’Isola del Cinema – ha fatto eco il senatore Andrea Marcucci – è un esempio lampante che anche in un periodo di crisi si possono fare eventi culturali degni di questa città“.

Stavolta si punta soprattutto sui giovani e sul cinema italiano, come dimostreranno anche la proiezione del film L’arbitro di Paolo Zucca e le proiezioni legate al Premio Groupama Opere Prime, cioè cinque pellicole volte a valorizzare il talento e il successo del nuovo cinema italiano: Zoran, il mio nipote scemo, La mafia uccide solo d’estate, Via Castellana Bandiera, Smetto quando voglio e Spaghetti Story.

Fra le iniziative che torneranno ad animare il villaggio dell’Isola del cinema anche lo Sportello di Cinema, allestito insieme all’Anica e 100 autori con il sostegno di Riccardo Tozzi e Fabrizio Bruni (“un progetto che offre la possibilità ai giovani registi di realizzare i loro progetti“), il concorso #selfieisola20 dedicato ai social e il web (“un modo per rendere il pubblico protagonista dei numerosi appuntamenti della kermesse, basterà inviare le foto scattate sull’Isola, che in seguito ad una selezione, daranno la possibilità di vincere degli ingressi gratis ai film“) e la Sezione Isola Mondo, che quest’anno propone dieci pellicole inedite. L’evento si terrà da luglio a settembre per un totale di dieci settimane.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025