Categorie: Bomba

Fury: Brad Pitt combatte contro i nazisti [TRAILER]

Nei panni da duro Brad Pitt ci sa fare, diciamolo. Meglio ancora se sono i panni di un soldato. Così, dopo aver messo indossato quelli del tenente Aldo Raine in Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino (correva l’anno 2009), ora gli calzano a pennello quelli di Wardaddy, sergente a capo di un plotone di soldati impegnati a fronteggiare la Germania alla fine della Seconda guerra mondiale: è Fury, il nuovo film di David Ayer.

Il suo personaggio è un tipo tosto ma allo stesso tempo carismatico e dotato di una grande sensibilità: “Gli ideali sono pacifici. La storia è violenta“, dice per esempio. Ambientato nell’aprile del 1945, Fury racconta il cammino finale degli Alleati verso la Germania; il plotone guidato da Wardaddy è stato decimato, restano pochi sopravvissuti – interpretati da Shia LaBeouf, Logan Lerman, Michael Peña e Jon Bernthal, Jason Isaacs – e le scene sono ambientate principalmente all’interno di un carro-armato. Nell’ambito della vicenda generale se ne sviluppa una in particolare: il rapporto fra Wardaddy e la recluta interpretata da Logan Lerman (Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo) appena arrivato sul campo di battaglia e ancora fin troppo inconsapevole dell’orrore che li aspetta.

Fury – si legge nella sinossi ufficiale – è ambientato alla fine della seconda guerra mondiale, nell’aprile del 1945. Mentre gli Alleati si apprestano a dare la loro spinta finale nel teatro europeo, un agguerrito sergente dell’esercito di nome Wardaddy (Brad Pitt) comanda un carro armato Sherman e il suo equipaggio di cinque uomini in una missione mortale dietro le linee nemiche. In inferiorità numerica e con minor potenza di fuoco, Wardaddy e i suoi uomini devono affrontare forze schiaccianti nel loro eroico tentativo di colpire il cuore della Germania nazista“.

Fury arriverà in Italia il prossimo 13 novembre. Ecco il primo trailer ufficiale:

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025