Categorie: Nastri D'Argento

Nastri d’argento 2014, Paolo Virzì conquista Taormina: ecco tutti i premi

Ieri – sabato 28 giugno – si è svolta a Taormina come di consueto la premiazione dei Nastri d’argento (che andrà in onda il prossimo 15 luglio in seconda serata su Rai Uno): vincitore indiscusso è stato Paolo Virzì con il suo Il capitale umano che è riuscito a portarsi a casa ben sei premi sulle otto candidature. A sorpresa grande successo anche per Song’e’Napule dei Manetti Bros che ha conquistato ben quattro statuette. Ad Alice Rohrwacher invece per Le meraviglie solo un Premio Speciale per il successo internazionale. Ecco la lista con tutti i vincitori:

IL NASTRO DELL’ANNO
La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati

REGISTA DEL MIGLIOR FILM
Paolo Virzì – Il capitale umano

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Pif (Pierfrancesco DILIBERTO) – La mafia uccide solo d’estate

COMMEDIA
Song’e Napule – Manetti Bros

PRODUTTORE
Domenico Procacci, Matteo Rovere (con Rai Cinema) – Smetto quando voglio

SOGGETTO
Michele Astori, Pierfrancesco Diliberto, Marco Martani – La La mafia uccide solo d’estate

SCENEGGIATURA
Paolo Virzì, Francesco BRUNI, Francesco Piccolo – Il capitale umano

ATTORE PROTAGONISTA
Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni – Il capitale umano

ATTRICE PROTAGONISTA
Kasia Smutniak – Allacciate le cinture

ATTORE NON PROTAGONISTA
Carlo Buccirosso, Paolo Sassanelli – Song’e’Napule

ATTRICE NON PROTAGONISTA
Paola Minaccioni – Allacciate le cinture

FOTOGRAFIA
Daniele Ciprì – Salvo

SCENOGRAFIA
Mauro Radaelli – Il capitale umano

COSTUMI
Milena Canonero – Grand Hotel Budapest, Something good

MONTAGGIO
Cecilia Zanuso – Il capitale umano

SONORO IN PRESA DIRETTA
Roberto Mozzarelli – Il capitale umano

COLONNA SONORA
Pivio e Aldo De Scalzi – Song’e Napule

CANZONE ORIGINALE
Song’e Napule di di C.Di Riso e F.D’Ancona – interpretata da Giampaolo Morelli Song’e Napule

NASTRI e PREMI SPECIALI
Alice Rohrwacher
Le meraviglie: Per il successo internazionale

Dino Trappetti
Per i 50 anni della Sartoria Tirelli

Ettore Scola – Che strano chiamarsi Federico
Luciano Ricceri – scenografia
Luciano Tovoli – fotografia
Andrea Guerra – musica

NASTRI ALLA CARRIERA
Marina Cicogna
Piero Tosi
Francesco Rosi

NASTRO d’ARGENTO per il miglior esordio alla regia “in corto“
Stefano Accorsi – Io non ti conosco

NASTRO d’ARGENTO Per il miglior Casting Director
Pino Pellegrino – Allacciate le cinture

NASTRO D’ARGENTO BULGARI 2014
Asia Argento – Incompresa

PREMIO “PORSCHE 911 TARGA” Tradizione e innovazione
Pierfrancesco Favino – Il ‘pilota’ dell’anno : Clay Regazzoni in Rush

Nastri d’Argento 2014 – Opera prima
Pif (Pierfrancesco Diliberto) – La mafia uccide solo d’estate

Persol – personaggio dell’anno
Claudio Santamaria – Il venditore di medicine

CUSUMANO – NASTRI d’ARGENTO per la commedia
Claudia Gerini – Maldamore- Tutta colpa di Freud

WELLA-NASTRI d’ARGENTO Il look del talento
Anna Foglietta – Tutta colpa di Freud

FALCONERI- NASTRI d’ARGENTO Stile e eleganza
Valeria Solarino – Smetto quando voglio

PREMI “NINO MANFREDI in collaborazione con la famiglia Manfredi
Marco Giallini

PREMI SPECIALI DEL DECENNALE
Claudio Amendola
Edoardo Leo

PREMI “GUGLIELMO BIRAGHI” per i migliori esordienti dell’anno
Matilde Gioli Il capitale umano
Eugenio Francheschini La luna su Torino, Maldamore, Sapore di te
Sara Serraiocco Salvo
Lorenzo Richelmy Sotto una buona stella, Il terzo tempo

MENZIONI SPECIALI
Maria Alexandra Lungu Le Meraviglie
Giulia Salerno Incompresa
Davide Capone Più buio di mezzanotte

Foto by LaPresse/Mario Cartelli

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025