Categorie: Eventi Romacinemafest

Festival internazionale del film di Roma: sarà il pubblico a decretare i vincitori

Dal 16 al 25 ottobre 2014 la Capitale – e precisamente l’Auditorium Parco della Musica – ospiterà ancora una volta il Festival internazionale del film di Roma. I preparativi di questa nona edizione fervono e il direttore artistico Marco Müller ha ufficializzato alcune interessanti novità. Innanzi tutto gli spettatori saranno i protagonisti della manifestazione e premieranno i film di tutte le linee di programma: “i riconoscimenti più importanti – si legge nel comunicato ufficiale – saranno dunque assegnati in base alle preferenze espresse dal pubblico all’uscita dalla sala“.

Ulteriori modifiche riguardano la Selezione Ufficiale e le linee di programma che la compongono, ridefinite nel nome, nei contenuti e tutte competitive: “in questo senso, il Festival 2014 presenterà una struttura più ‘snella’ rispetto al passato, basata su un totale di circa quaranta lungometraggi: Cinema d’Oggi ospiterà film di autori sia affermati che giovani, Gala presenterà una selezione di grandi pellicole ‘popolari ma originali’ della nuova stagione, Mondo Genere accoglierà film appartenenti ai più diversi generi cinematografici, mentre Prospettive Italia farà il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema nazionale di fiction e documentaristico (il nuovo regolamento non prevede più una programmazione di mediometraggi e cortometraggi)“.

Al termine di ciascuna proiezione gli spettatori avranno la possibilità di votare per il film visto e assegnare il Premio del Pubblico BNL- Gala, in collaborazione con il Main Partner del Festival BNL Gruppo BNP Paribas, il Premio del Pubblico – Cinema d’Oggi, il Premio del Pubblico – Mondo Genere, il Premio del Pubblico – Cinema Italia (Fiction) e il Premio del Pubblico – Cinema Italia (Documentario).

Ancora, l’intera giornata del 26 ottobre sarà dedicata alla proiezione in replica dei film vincitori e particolare attenzione verrà rivolta quest’anno al cinema emergente: tutte le opere prime e seconde di lungometraggio presenti nelle diverse sezioni concorreranno infatti all’assegnazione del Premio Taodue Camera d’Oro alla Migliore opera prima e seconda. Il Direttore Artistico proporrà inoltre al Cda l’assegnazione di alcuni premi del Festival e della Fondazione: il Marc’Aurelio alla Carriera, il Maverick Director Award, i Marc’Aurelio Acting Awards, il Marc’Aurelio del Futuro.

Accanto alla Selezione Ufficiale, il Festival ospiterà come sezione autonoma e parallela Alice nella città, diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, che presenterà una selezione di lungometraggi per ragazzi organizzata secondo un proprio regolamento e giudicata da una giuria composta da ragazzi tra i 14 e i 18 anni selezionata sul territorio nazionale. Confermata la squadra di selezionatori e consulenti che ha garantito il successo dell’edizione 2013 del Festival. Il comitato di selezione è composto da Laura Buffoni, Marie-Pierre Duhamel, Massimo Galimberti, Manlio Gomarasca, Sandra Hebron, Giona A. Nazzaro, Mario Sesti, mentre i consulenti sono Chen Zhiheng (mondo cinese), Deepti D’Cunha (India, Pakistan e Sri Lanka), Babak Karimi (Iran), Diego Lerer (America Centrale e del Sud), Aliona Shumakova (Russia e CSI – Comunità degli Stati Indipendenti), Tomita Mikiko (Giappone).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025