“Sono felicissimo!!!“: con queste parole Ivano De Matteo ha annunciato un traguardo già raggiunto con il suo nuovo film I nostri ragazzi. La pellicola sarà infatti presentata durante le Giornate degli Autori nel corso della settantunesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. De Matteo ha pubblicato anche la locandina e confermato la data di uscita del film nelle sale nostrane: 5 settembre.
Le riprese de I nostri ragazzi sono cominciate lo scorso ottobre e terminate il mese successivo; il cast è composto da validi e noti attori come Alessandro Gassmann, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio e Barbora Bobulova, cui si uniscono i giovanissimi Rosabell Laurenti Sellers e Jacopo Olmo Antinori. Reduce dal successo ottenuto con Gli equilibristi, questa volta De Matteo racconta una vicenda liberamente ispirata al best seller di Herman Koch La cena.
Gassman e Lo Cascio interpretano due fratelli che, con le rispettive mogli (la Bobulova e la Mezzogiorno) una volta al mese si ritrovano a cena in un ristorante di lusso. Le due donne in realtà non si sopportano, gli argomenti affrontati a tavola sono banali e noiosi eppure questa sorta di tradizione viene portata ugualmente avanti. Fino a quando accade qualcosa di imprevedibile. Le due coppie scoprono infatti che i rispettivi figli hanno picchiato e ucciso una barbona mentre ritiravano del denaro da uno sportello bancomat. La polizia pare quasi sul punto di identificarli e, per giunta, vengono diffusi su internet dei video che hanno come protagonisti proprio i due ragazzi e che minacciano di aggravare la loro situazione. Intorno al tavolo di quel ristorante i genitori dovranno prendere una decisione: difendere i ragazzi a tutti i costi oppure no? Ecco una clip (la location è il risorante Passetto di Roma):
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…