Categorie: Eventi Festival di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia: 3 italiani in concorso

Il giovane favoloso di Mario Martone (sulla vita di Giacomo Leopardi con Elio Germano), Anime nere di Francesco Munzi e Hungry Hearts di Saverio Costanzo con Alba Rohrwacher: ecco i 3 film in concorso per l’Italia alla 72esima Mostra del Cinema di Venezia, che prenderà il via il 27 agosto e terminerà il 6 settembre. All’evento, che per la terza volta si avvale della direzione di Alberto Barbera, sarà ospite anche Abel Ferrara per presentare Pasolini, sua ultima fatica con Riccardo Scamarcio, Ninetto Davoli, Valerio Mastrandrea e Willem Dafoe. Sono dunque questi i titoli che tenteranno di bissare, in onore del Bel Paese, quel trionfo ottenuto lo scorso anno da Gianfranco Rosi con il suo Sacro Gra.

Di certo il più teso è Munzi, che col suo western ambientato nei giorni nostri dovrà vedersela contro i “giganti” Martone, Costanzo e Ferrara e con altri artisti di levatura internazionale come Alejandro Inarritu (Birdman or the unexpected virtue of ignorance con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone e Naomi Watts), Andrei Konchalovsky (The Postman’s White Nights) e David Gordon Green (Manglehorn, protagonisti Al Pacino e Holly Hunter); in ogni caso, già essere giunto fino a qua è un gran bel risultato.

Anche nella sezione fuori concorso figurano diverse opere nostrane, fra cui La trattativa di Sabina Guzzanti, La zuppa del demonio di Davide Ferrario e Perez di Edoardo De Angelis. La cerimonia di apertura sarà condotta dalla madrina Luisa Ranieri, che di certo non nasconde il proprio stato d’animo: “Sono molto onorata – è stato il suo commento dalle pagine del Corriere della Sera – E molto, molto spaventata…“.

Intanto, sono stati già assegnati i Leoni d’oro alla carriera alla montatrice Thelma Schoonmaker e al regista e documentarista Frederick Wiseman. Per il finale del 6 settembre il film protagonista del giorno sarà Huangjin Shidai (The Golden Era) di Ann Hui, presentato fuori concorso.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025