Categorie: Bomba Ultimissime

Ben Hur, remake del kolossal a febbraio 2016: protagonista Tom Hiddleston di “Avengers”

I 30enni di oggi sono in qualche modo legati a Il Gladiatore (e, di conseguenza, al protagonista Massimo Decimo Meridio), come quelli degli anni Sessanta erano incantati dalla maestosa immagine in cinemascope del ribelle Ben-Hur. Insomma, i nostri padri, forse, accoglieranno di buon grado la notizia del ritorno dell’eroe cristiano interpretato da Charlton Heston nel 1959: è praticamente ufficiale, il 26 febbraio 2016 il remake del celebre kolossal arriverà nelle sale americane. In attesa della conferma (mancano solo le formalità), già si mormora che ad interpretare il protagonista sarà l’attore inglese Tom Hiddleston: i più attenti lo ricorderanno per la sua eccellente performance di Loki in “Avengers”, film di Joss Whedon…

Da Loki a Ben Hur

Il ‘nuovo’ Ben-Hur sarà diretto da Timur Bekmambetov e sarà – ovviamente – basato sul libro di Lew Wallace “Judah Ben-Hur: A Tale of the Christ”. Grande curiosità attorno al nome di Tom Hiddleston: saprà calarsi nei panni vendicativo protagonista? Secondo noi sì. Del resto, il suo Loki (Avengers, ndr.) non è dispiaciuto. Voleva conquistare la terra alla testa del suo esercito alieno. Ricordate? Era quello che diceva “Alla fine ognuno sarà solo con se stesso“. Contro di lui si erano schierati Iron Man, Capitan America, Hulk, Thor, Vedova Nera e Occhio di Falco.

Un po’ di storia

Ben-Hur è un film statunitense del 1959 diretto da William Wyler. Narra la storia del principe ebreo Judah Ben-Hur (in italiano detto Giuda), tradito dal suo vecchio amico d’infanzia, il tribuno romano Messala. Ben-Hur troverà la sua vendetta in occasione della grandiosa corsa delle quadrighe al Circo di Gerusalemme, una delle più spettacolari scene d’azione della storia del cinema.
La vicenda si svolge al tempo e nei luoghi in cui si consuma la storia di Gesù Cristo (interpretato da Claude Heater). Insieme con “Titanic” (1997) e “Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re” (2003) è il film premiato con il maggior numero di Oscar, ben 11. Ha mantenuto tale record in solitaria per 38 anni, fino – appunto – all’uscita della pellicola con Leonardo Di Caprio.

(foto by facebook)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025