E’ stato diffuso in Rete dalla Millennium Entertainment il primo trailer ufficiale di Automata, thriller sci-fi diretto da Gabe Ibanez e con protagonista Antonio Banderas (che è anche il produttore). Nel cast figurano anche l’ormai ex moglie Melanie Griffith, Dylan McDermott, Birgitte Hjort Sorensen e Robert Forster. La pellicola arriverà nelle sale cinematografiche americane il prossimo 10 ottobre (verrà presentato in anteprima in concorso a settembre al Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián), mentre per quelle italiane bisognerà aspettare fino alla fine dell’anno. La trama ci porta nel futuro e precisamente tra cinquant’anni dove la società richiama la visione delle opere di Asimov.
L’agente assicurativo Jacq Vaucan (Banderas) che lavora per una società di robotica, la Roc robotics corporation, fa una scoperta davvero sorprendente che potrebbe cambiare un mondo nel quale l’intelligenza artificiale ha raggiunto e quasi superato quella umana. Dopo aver esaminato un incidente, Jacq scopre che alcuni robot si sono evoluti in modi inattesi, diventando così una minaccia per il futuro dell’umanità. Si tratta di un caso di manipolazione. Cosa accadrà?
“Automata è, si sa, il mio bambino – ha dichiarato qualche tempo fa in occasione della presentazione de I Mercenari 3 – E dico questo perché ho prodotto il film, oltre ad esserne anche il protagonista. In realtà è un approccio alla fantascienza in un modo molto europeo, in modo indipendente, è un film su un concetto che è filosofico, un concetto scientifico chiamato ‘Singolarità tecnologica’, che è il tempo in cui le macchine supereranno la mente umana. Quindi riflette molto un tipo di fantascienza filosofica, che torna alla fantascienza che amo, come quella di Isaac Asimov. Questo è il tipo di film che abbiamo cercato di fare”. Già dalle prime immagini del trailer c’è chi lo paragona a Blade Runner e chi a District 9. Sarà vero?
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…