Categorie: Cool Trailer

Anime nere: Francesco Munzi racconta la Calabria più difficile [TRAILER]

Sarà presentato al Festival di Venezia e poi, il 18 settembre, arriverà nelle sale cinematografiche: stiamo parlando di Anime nere, nuovo e coraggioso film di Francesco Munzi interpretato da Marco Leonardi, Peppino Mazzotta, Fabrizio Ferracane, Anna Ferruzzo e Barbora Bobulova. La scelta di girare ad Africo, paesino dell’Aspromonte, è rimasta intatta e si è concretizzata nonostante i numerosi tentativi di dissuasione: “Era un film impossibile – si legge nelle note di regia – Ho chiesto allo scrittore di Anime Nere, da cui il film è liberamente tratto, Gioacchino Criaco, di aiutarmi. Sono arrivato in Calabria carico di pregiudizi e paure. Ho scoperto una realtà molto complessa e variegata. Ho visto la diffidenza trasformarsi in curiosità e le case aprirsi a noi“.

La vicenda raccontata ruota intorno a tre figli di pastori: Luigi, Luciano e Rocco. Tre fratelli che, in un territorio dominato dalla ‘ndrangheta, quasi naturalmente finiscono per diventare trafficanti internazionali di droga. Girano il mondo, si spostano di continuo, ma senza mai staccarsi da quel luogo indurito e sconosciuto ai più, “geograficamente ai margini – ha spiegato Munzi durante un’intervista al Messaggero – ma centrale nella nostra storia non solo criminale. Il terrorismo, l’eversione di destra, la stagione dei sequestri, oggi il traffico mondiale di droga… l’Aspromonte è un crocevia incredibile. Tanto che ho pensato a lungo di fare un documentario, non un film“. Invece poi ha capito che la realizzazione di un film avrebbe vinto la diffidenza sua e di chi vive laggiù, permettendo di disegnare in modo vivido le “anime nere”, ovvero i criminali che non dipendono dai clan ma con i clan devono sempre fare i conti.

Munzi ha scelto di dare un seguito alle storie dei tre fratelli di Criaco: “Lui li racconta ventenni. Io li ritrovo maturi ma ancora invischiati in un passato che li segna, malgrado la diversità delle loro scelte. Questa è stata anche la molla che ha spinto il paese ad aprirsi, a seguirmi, cogliendo una possibilità forse inedita di autorappresentazione. Non ero più il solito cronista di nera che arriva, scrive il pezzo e se ne va. Ad Africo ho passato un anno e mezzo, prima di girare. Piano piano, anche grazie a Criaco, sono entrato nelle loro case, ho capito che i confini tra bene e male non sono sempre così netti“.

Peppino Mazzotta interpreta l’imprenditore corrotto che vive al Nord, Marco Leonardi è “il narcotrafficante che finanzia anche le attività del fratello” e infine c’è “Fabrizio Ferracane, il capraio, l’unico rimasto al paese, che coltiva un suo sogno di legalità e riconciliazione”. Accanto a tre attori doc, molti non professionisti reclutati sul posto. Ecco il trailer del film:

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025