Categorie: Eventi Festival di Venezia

Venezia 71: applausi per Hungry hearts di Saverio Costanzo

E’ la seconda pellicola italiana in concorso alla settantunesima Mostra del Cinema di Venezia ed è stato presentato oggi, 31 agosto (ad Anime nere di Francesco Munzi è invece toccato venerdì scorso), dal regista Saverio Costanzo e dai protagonisti Alba Rohrwacher e Adam Driver: stiamo parlando di Hungry hearts, naturalmente, che alla proiezione stampa ha fatto il pieno di applausi e che sta raccogliendo pareri entusiasti anche lungo le strade del web. “Il film che non t’aspetti“, lo definiscono in molti. Con un senso positivo. E molti ritengono che la Rohrwacher, alias Mina, debba essere in lizza per la Coppa Volpi grazie alla sua interpretazione intensa e sentita. Promosso anche Driver, che riesce a commuovere nei panni di Jude.

Hungry hearts – Cuori affamati – è girato interamente a New York e s’ispira al romanzo Il bambino indaco di Marco Franzoso; è la storia di due giovani che si incontrano a Brooklyn, vengono travolto dalla passione, si sposano e si ritrovano futuri genitori. Fin dai primi mesi della gravidanza Mina coltiva – influenzata da una guida spirituale – la convinzione che il figlio sarà speciale. Indaco, appunto. La convinzione, poi, viene affiancata da una sorta di ossessione: la piccola vita deve essere protetta dall’inquinamento del mondo esterno affinché la sua natura resti intatta. Di conseguenza rifiuta di somministrare al neonato un’alimentazione ordinaria, perché potrebbero essere veicolo di contaminazioni, gli dà soltanto cibi specifici (e a determinati orari) e lo tiene persino lontano dalla luce.

Jude all’inizio cerca di assecondare la compagna ma ben presto si accorge che il bambino non cresce ed è in pericolo di vita. Comincia così una battaglia con Mina, un braccio di ferro fatto di silenzi e tensioni, che è mosso dalla disperata ricerca di una soluzione ma avrà conseguenze drammatiche.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025