Categorie: Bomba Ultimissime

Belluscone – una storia siciliana: Forza Italia chiede il sequestro del film

C’era da aspettarselo. Era prevedibile che Belluscone – una storia siciliana, il film (da molti definito “geniale“) di Franco Maresco avrebbe alzato un polverone. E che in seguito ai lunghi applausi raccolti durante la Mostra del cinema di Venezia, per l’esattezza durante la presentazione nella sezione Orizzonti, il malumore sarebbe arrivato alle stelle. Per poi tramutarsi un feroce attacco. In prima linea c’è già lui, il senatore Lucio Malan, che ai microfoni del programma di Klaus Davi KlausKondicio l’ha detto chiaro e tondo: “Ricorreremo alla magistratura per chiedere il sequestro del film per l’immagine negativa che offrirebbe dell’ex premier Silvio Berlusconi“.

Sono tre anni – ha continuato Malan – che Berlusconi non è più al governo, bisognerebbe parlare di altro. Il cinema può essere un veicolo eccezionale di promozione, non solo turistica, ma anche economica in generale, ma purtroppo c’è un eccessivo indulgere sulla mafia, sulla mafiosità, come se tutta l’Italia fosse fatta di mafiosi o di realtà delinquenziali“. Secondo il senatore azzurro, dunque, questa pellicola non contiene alcuna satira e non fa ridere per niente, ma piuttosto “c’è un attacco a una persona, a una intera parte del Paese, a un movimento politico“, ed è per questo che ritiene doveroso reagire al più presto. Sarà. Fatto sta che il film, a Venezia, è piaciuto. E parecchio, anche.

Comunque Malan si è pure consultato direttamente con Silvio, il quale “con la sua consueta amabilità e tolleranza, non ritiene di assumere iniziative in merito“; vedremo se la cosa avrà un seguito. Questa, intanto, la sinossi ufficiale del film: “Il critico cinematografico Tatti Sanguineti arriva a Palermo per ricostruire le vicissitudini del film mai finito di Franco Maresco: ‘Belluscone. Una storia siciliana’. Un’opera ambiziosa che nelle intenzioni del regista palermitano avrebbe dovuto raccontare il rapporto unico tra Berlusconi e la Sicilia, mettendo insieme una galleria di personaggi in cui spiccano il fedele Marcello Dell’Utri, vari pentiti di mafia e un’infinità di cantanti neomelodici irriducibilmente berlusconiani. Con lo stile ironico, dissacrante e provocatorio del suo autore, il film intreccia il viale del tramonto di Berlusconi, le sorti dello sfortunato Ciccio Mira (impresario palermitano, sostenitore indefesso del Cavaliere e nostalgico della mafia di un tempo) e il destino artistico dello stesso Maresco, che sceglie di eclissarsi, dopo aver capito l’inutilità dell’ennesima battaglia contro i mulini a vento della politica, in un’Italia che nella ‘cultura’ berlusconiana si è a lungo riconosciuta e continua a riconoscersi“.

Foto by Ufficio Stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025