Categorie: Recensioni

I Mercenari 3 – The Expendables, un film “corale” che rischia di confondere

E’ uscito ieri, giovedì 4 settembre, in ben 359 copie I Mercenari 3 – The Expendables diretto da Patrick Hughes e con protagonisti Sylvester Stallone, Harrison Ford, Jason Statham, Mel Gibson, Dolph Lundgren, Wesley Snipes, Jet Li, Randy Couture, Antonio Banderas, Ronda Rousey, Terry Crews, Arnold Schwarzenegger, Victor Ortiz, Kellan Lutz e Glen Powell. In questo nuovo capitolo della saga Barney Ross (Stallone), Christman (Statham) ed il resto della banda si trovano faccia a faccia con Conrad (Gibson): quest’ultimo aveva fondato il gruppo insieme al primo, però poi è cambiato ed è diventato violento. Barney allora ha deciso di ucciderlo, ma – a quanto pare – Conrard è riuscito miracolosamente a salvarsi. Ora quindi la sua missione è quella di annientare i Mercenari: ce la farà?

Sicuramente è un film nettamente superiore al secondo, che invece cercava di imitare un po’ di più l’originale: le sequenze sono costruite bene e davvero con parecchia adrenalina. L’azione è il fattore più importante. E’ impossibile perdere la lotta a mani nude tra Sly e Gibson: è come vedere Mad Max (lungometraggio del 1979, conosciuto anche come Interceptor, diretto da George Miller) contro Ross. I loro dialoghi ipnotizzano lo spettatore e Gibson sembra addirittura rubare la scena al collega che invece nei due lavori precedenti era il leader indiscusso: è certamente la sua l’interpretazione migliore. Questo ruolo inedito pare fatto su misura per lui e sono in tanti a sperare che in futuro possa tornare in queste vesti magari in uno spin-off.

Nel complesso si tratta di un buon film, anche se gli attori sono davvero tanti e questo rischia di creare troppo caos. E poi – elemento da non sottovalutare – così ognuno ha poco tempo per apparire sul grande schermo, non riuscendo così a dare il meglio di sé. E’ proprio questo il grande problema: invece di essere una pellicola corale, il risultato è una storia fatta di confusione e di personaggi individuali. Il consiglio per un ipotetico quarto capitolo è quello di non esagerare con gli interpreti protagonisti o almeno di cercare di amalgamarli meglio.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025