Categorie: Bomba

Cinema America: continua il braccio di ferro per la tutela

La battaglia per la salvezza del Cinema America, storica sala situata nel cuore di Trastevere a Roma, continua. E vede le persone comuni, soprattutto i giovani e gli abitanti di quel quartiere ma anche diversi esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo fra cui Paolo Sorrentino, Paolo Virzì, Toni Servillo, Elio Germano e Riccardo Scamarcio, schierati affinché l’America resti uno spazio in cui fare cultura. Lo sgombero è stato effettuato nella prima mattinata del 3 settembre (per fortuna non ci sono stati incidenti), tuttavia appare sempre più concreto il rischio di forti contrasti fra il ministero dei Beni Culturali e del Turismo, che chiede la tutela della struttura, e chi invece ha voluto l’evacuazione. I proprietari, con cui finora non è stato possibile trovare un compromesso per far sì che il cinema resti a disposizione di tutti.

I proprietari. Proprio coloro che hanno lasciato il Cinema America chiuso e in uno stato di totale abbandono per ben 14 anni, fino a quando è cominciato l’occupazione da parte di comitati locali. Poi, nel 2012, ecco la riapertura. E il trasformarsi in un posto in cui fare, appunto, cultura. Concretizzare iniziative, incontrarsi, nutrire mente e spirito. Lo scorso 29 luglio il ministro Franceschini l’ha visitato e ha parlato con gli occupanti, dopo di che ha deciso di “riconoscere il valore artistico” dei mosaici là dentro realizzati da Anna Maria Cesarini Sforza e dall’ex marito Pietro Cascella durante gli anni Cinquanta. Ma non è servito neanche questo.

No, le porte dell’America sono state blindate dopo che i ragazzi hanno portato via tutti i libri e tutto il materiale necessario per l’allestimento di eventi culturali. Però c’è un però. C’è ancora una speranza. Perché se è vero, come dicono molti, che la proprietà sta cercando di demolire il cinema prima della definitiva apposizione del vincolo da parte del ministero, è anche vero che il vincolo stesso è stato chiesto anche da altri rappresentati istituzionali. Un braccio di ferro in piena regola, insomma. Con l’augurio che non la spunti chi sta pensando di costruire in quell’area delle case di lusso.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025