Categorie: Bomba

Arance e martello, Napolitano al cinema: “Preferisce il film di Zoro al discorso di Renzi”

Arance e martello, film che segna il debutto alla regia di Diego Bianchi alias Zoro, ha iniziato il suo cammino verso il successo. Presentato alla Mostra del cinema di Venezia come evento speciale nella Settimana della critica, è nelle sale dal 5 settembre – prodotto da Fandango con Rai Cinema e distribuito da Fandango – e desta crescente curiosità. Conquista consensi anche da parte della critica. Persino il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è andato a vederlo con l’adorata consorte Clio. Domenica pomeriggio – spettacolo delle 16, per essere precisi – la solida coppia ha varcato la soglia del cinema Quattro Fontane a Roma dopo aver regolarmente pagato il biglietto pari a 8 euro. E fin qua, a parte una comprensibile sorpresa generale – il capo dello Stato che si reca al cinema con la moglie, paga il biglietto e s’accomoda fra gli altri spettatori non è esattamente qualcosa che appartiene alla normalità – non c’è nulla che possa destare polemica o far drizzare le antenne. Solo che bisogna tener conto di un altro fattore.

Proprio mentre il Presidente cominciava la visione della pellicola di Zoro, infatti, Matteo Renzi stava tenendo il discorso di chiusura alla Festa nazionale del Pd; discorso trasmesso in diretta da Bologna, che dunque Napolitano avrebbe potuto ascoltare senza alcuna difficoltà. Invece no. Ha preferito il cinema di Bianchi con la sua Clio. Manco a dirlo, la cosa ha suscitato anche una certa ironia da parte dei media e dello stesso popolo italiano. Napolitano tuttavia ha scelto di ignorare qualsiasi battutina. Ha scelto di non alimentare fiammelle per evitare che divampassero.

ARANCE E MARTELLO: TRAILER E TRAMA

Ma il film gli è piaciuto oppure no? Lui non si è espresso pubblicamente, tuttavia qualcuno riferisce che abbia sorriso alla scena a lui dedicata ovvero quella in cui la sua foto appare affissa alla pare del circolo Pd Appio e suscita una battuta particolare e uno degli interpreti. E a proposito di interpreti, il cast arruolato da Bianchi è composto da Giorgio Tirabassi, Massimo De Santis, Josafat Vagni, Ilaria Spada, Nicola Pistoia e Margherita Vicario. E in scena c’è lui stesso, naturalmente.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025