Categorie: Recensioni

Tartarughe Ninja: il ritorno di Michelangelo, Raffaello, Leonardo e Donatello

Uscirà nelle sale cinematografiche giovedì 18 settembre Tartarughe Ninja (Teenage Mutant Ninja Turtles), reboot dedicato alla celebre serie di fumetti nata nel 1984 dalla penna e soprattutto dalla creatività dei disegnatori Peter Laird e Kevin Eastman. Le pellicola – diretta dal sudafricano Jonathan Liebesman, prodotta dalla Platinum Dunes di Michael Bay e con protagonisti Alan Ritchson, Pete Ploszek, Jeremy Howard e Noel Fisher rispettivamente nei panni di Raffaello, Leonardo, Donatello e Michelangelo attraverso la motion capture – è stata presentata in anteprima nazionale in occasione dell’ottava edizione del Roma Fiction Fest (guarda le foto di Velvet Cinema all’apertura): com’è andata?

Trasmesso – per la “gioia” dei piccoli in sala – in lingua originale, il film ha riscosso un ottimo successo. Ovviamente non ci possiamo aspettare un lungometraggio da Premio Oscar, ma comunque riesce perfettamente nel suo intento, ovvero quello di divertire e far passare 101 minuti in maniera spensierata. Una pellicola da andare a vedere al cinema il sabato pomeriggio con i propri figli e con il resto della famiglia. Nonostante i lavori precedenti non abbiano avuto il successo sperato sul grande schermo, questo sembra non deludere le aspettative. Anche se quando si parla di Michael Bay c’è sempre chi storce il naso (come il disastro dell’ultimo Trasformers) e forse sarà proprio per questo motivo che Oltreocano il film è stato stroncato. Ma Bay non è sinonimo di progetti scarsi. Anzi. Può essere molto altro.

Tanta azione ed una narrazione lineare senza intoppi di alcun genere la fanno da padrona. I personaggi sono ben definiti ed è davvero impossibile annoiarsi. Forse solo il ruolo di Megan Fox nelle vesti di April O’Neil non è approfondito al meglio e questo è davvero un peccato, visto che la sua interpretazione è stata ugualmente impeccabile. Una rinascita delle Tartarughe Ninja che sicuramente farà bene alla saga, tanto che quasi sicuramente è stato confermato anche un sequel.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025