Categorie: Eventi

Luca Argentero e Giorgio Marchesi sul pink carpet del Roma Fiction Fest 2014 [FOTO]

Ieri, martedì 16 settembre, i protagonisti del pink carpet dell’ottava edizione del Roma Fiction Fest presso l’Auditorium Parco della Musica sono apparsi due attori molto amati dal pubblico del piccolo e del grande schermo: Luca Argentero ha sfilato per la presentazione della miniserie Ragion di Stato, mentre Giorgio Marchesi per l’anteprima della miniserie La strada Dritta. Insieme a loro c’erano anche gli altri componenti dei rispettivi cast e quindi Anna Foglietta (che partorirà tra qualche giorno), Giorgio Colangeli e Saadet Aksoy per la prima fiction; Raffaella Rea, Thomas Trabacchi, Valeria Bilello, Carmine Recano e Paolo Mazzarelli per la seconda. Presente inoltre il croato Goran Visnjic (noto per il personaggio del dottor Luka Kovac nella serie E.R.) per la première della serie Extant.

Ragion di Stato andrà in onda su Rai Uno nel prossimo autunno e si tratta di una spy-story – diretta da Marco Pontecorvo e realizzata dalla Cattleya per Rai Fiction – che unisce un tema di grande attualità come la sicurezza dell’Occidenteuna storia d’amore dall’impatto drammatico. Rosso (Argentero) fa parte dei servizi segreti italiani (Aise) ed è un uomo idealista, coraggioso e passionalmente impulsivo che si trova in Afghanistan per una delle missioni più importanti in cui oggi sono impegnati molti Paesi. Proprio lì conosce la moglie di un grande trafficante d’armi orientale, con la quale nasce un certo feeling: cosa accadrà?

Anche La strada dritta andrà in onda nei prossimi mesi sulla Rete Ammiraglia: è una storia – diretta da Carmine Elisa, tratta dal romanzo omonimo di Francesco Pinto e coprodotta da Cattleya e Rai Fiction – che vede come protagonista la leggendaria impresa della costruzione dell’Autostrada del Sole tra il 1956 ed il 1964. Sicuramente uno degli eventi più importanti dell’Italia Moderna. “Protagonisti sono ingegneri, architetti, muratori – ha dichiarato Marchesi lo scorso maggio attraverso un’intervista a Velvet Cinematutti quegli eroi quotidiani che hanno reso possibile un’impresa così avanzata per quei tempi”. E’ il racconto epico di una Nazione protesa verso il futuro ed incarnata in un sogno lungo 755 chilometri che diventa realtà.

Foto by Velvet Cinema

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025