Roberto Farnesi ha alzato il tiro e non vede l’ora di scoprire l’effetto che fa. Cominceranno nel marzo 2015 le riprese di Infernet, film prodotto da Michele Calì e Federica Andreoli per la AC Production e presentato nel corso della 71esima Mostra del Cinema di Venezia. Farnesi è il protagonista, ma non solo: ha pure firmato il soggetto insieme a Marcello Iappelli, mentre la sceneggiatura è di Giuseppe Ferlito. Del cast fanno parte anche il “gigante” Giancarlo Giannini, Katya Ricciarelli, Luca Capuano e cinque miss Reginette d’Italia scelte dal Patron Devis Paganelli e dallo stesso Calì (Eleonora Mazza, Martina Quaranta, Alina Drozdovschi, Elisa Severi e Andreea Simon). L’argomento è interessante quanto attuale: la dipendenza da internet e il modo compulsivo nonché alienante di utilizzare questo potente mezzo di comunicazione. Che ormai condiziona – troppo spesso – la vita quotidiana. Riflettori puntati sul cosiddetto “lato oscuro della Rete“, insomma, che si traduce in episodi di cyberbullismo, adescamento dei minori, prostituzione, fino a sfociare anche nel gioco d’azzardo e nella pornografia vera e propria.
Pur non essendo – per sua stessa ammissione – un patito della tecnologia, Farnesi aveva voglia di affrontare questo argomento così delicato e ha messo nero su bianco l’idea insieme a Iappelli, trovando poi nei produttori, nello sceneggiatore e nel regista il medesimo desiderio. Sia chiaro, però: a dispetto del titolo, non c’è l’intenzione di demonizzare e pronunciare giudizi implacabili, bensì quella di denunciare una realtà che ormai accompagna moltissimi fatti di cronaca.
Infernet sarà girato interamente in Veneto e, dopo l’approdo nelle sale cinematografiche, verrà trasmesso dalla Rai nonché messo a disposizione delle Aziende socio sanitarie venete in formato dvd.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…