Categorie: Bomba

Oscar 2015: Il capitale umano di Virzì candidato per l’Italia

Sarà Il capitale umano di Paolo Virzì, film drammatico tratto dal romanzo di Stephen Amidon, già vincitore del David di Donatello come miglior film (nel cast Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni, Valeria Bruni Tedeschi e Valeria Golino), a rappresentare l’Italia nella corsa all’Oscar 2015. L’elenco dei film nostrani in gara per la candidatura nella categoria Miglior film in lingua non inglese comprendeva, oltre all’opera di Virzì, anche Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek, Anime nere di Francesco Munzi, Il capitale umano di Paolo Virzì, In grazia di Dio di Edoardo Winspeare, Le meraviglie di Alice Rohrwacher, Song’e Napule dei Manetti Bros e Sotto una buona stella di Carlo Verdone; alla fine la scelta è caduta, appunto, su Il capitale umano.

La buona notizia, per Virzì, arriva a pochi giorni dalla scomparsa dell’adorata mamma Franca. Che, dunque, non può condividere con lui quest’ennesimo traguardo. “Ringrazio la commissione – ha comunque commentato il regista – sono emozionato e onorato di questa candidatura e, per molti motivi, confuso. Mi sento investito di una grande responsabilità in un momento complicato ma vivo del cinema italiano“. La commissione di selezione istituita dall’Anica, su invito della Academy of Motion Picture Arts and Sciences, era composta da Gianni Amelio, Tommaso Arrighi, Angelo Barbagallo, Nicola Borrelli, Caterina D’Amico, Maria Pia Fusco, Barbara Salabè, Gabriele Salvatores e Niccolò Vivarelli.

Quest’anno – hanno dichiarato i membri all’unisono – è stato particolarmente difficile scegliere un solo film per rappresentare il nostro Paese agli Oscar perché abbiamo amato e ci sentivamo rappresentati da molti dei film iscritti. La commissione ha individuato una terna di film eccezionali composta da Anime nere, Le meraviglie e Il capitale umano, che ha poi prevalso sugli altri“.

Uscito lo scorso gennaio, Il capitale umano ha finora vinto 7 David di Donatello (fra cui, appunto, quello per il Miglior film), 7 Nastri d’Argento, il Golden Globe e il Tribeca alla migliore attrice (Valeria Bruni Tedeschi). Ha incassato 6 milioni di euro ed è stato venduto in 35 Paesi. Virzì è già stato scelto quattro anni fa con La prima cosa bella ma non è riuscito a entrare nella cinquina finale: ce la farà stavolta?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025