Categorie: Eventi Ultimissime

Festival del film di Roma: comincia la prevendita dei biglietti

Ci siamo quasi: il prossimo 16 ottobre prenderà il via la nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, che andrà avanti fino al 25. E, come di consueto, cominciano le prevendite dei biglietti. Da giovedì 9 ottobre sarà infatti possibile acquistarli presso la biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica, i punti vendita speciali, le ricevitorie Lottomatica abilitate, il call-center, i siti web romacinemafest.org e www.listicket.it. Dal 16 al 26 ottobre, inoltre, sarà attiva la biglietteria all’interno del Villaggio del Cinema e la biglietteria del Cinema Multisala Barberini. La giornata di domenica 26 ottobre sarà interamente dedicata alla proiezione in replica dei film vincitori. Tutti i dettagli si possono scoprire tramite il sito ufficiale dell’evento.

Le serate di apertura e chiusura e tutte le cerimonie di premiazione del Romacinemafest 2014 saranno condotte dall’attrice Nicoletta Romanoff, che inoltre assegnerà i premi collaterali e gli altri prestigiosi riconoscimenti e che non ha nascosto la soddisfazione per questo incarico assegnatole dal direttore Marco Müller: “Questa – ha dichiarato – è un’edizione speciale che chiama in causa il pubblico in un momento in cui il cinema necessita del suo coinvolgimento. Il voto popolare mostra l’essenza della manifestazione e in più dimostra quanto sia fondamentale il ruolo dello spettatore come parte attiva in questo magico mondo che profondamente amo“.

FESTIVAL DEL FILM DI ROMA 2014: IL PROGRAMMA COMPLETO

Quanto a Müller, tiene a sottolineare che quest’anno il Festival apparirà rinnovato: “Ragionamenti e cambiamenti, quelli che abbiamo fatto, che stanno a dimostrare come sia ancora possibile per i festival, le feste, i macroeventi di cinema, mettersi in gioco, aprirsi e addirittura (quando necessario) regalarsi inversioni di rotta. A maggior ragione quando la ‘Festa’ avviene in una città come Roma, dove è ancora possibile riproporre la straordinaria vitalità della fruizione collettiva di un film e favorire nuovi modi di aggregazione“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025