Categorie: Bomba

Matteo Rovere, Italian Race con Stefano Accorsi: riprese terminate

Sono terminate le riprese di Italian Race, il nuovo film di Matteo Rovere (Un gioco da ragazze, Gli sfiorati) dedicato all’universo del motorsport. Un film che è prima di tutto una scommessa, perché sono davvero poche le pellicole che puntano i riflettori su questo mondo e cercano di raccontarlo fino in fondo, anche da un punto di vista emotivo e anche indagando su ciò che quasi mai viene a galla: il backstage, per intenderci. Il primo ciak risale all’uno settembre. La trama si è sviluppata anche grazie a Tonino, che nel film è interpretato da Paolo Graziosi e che ha raccontato a Rovere e compagni la storia di una diciassettenne figlia di un team manager. Eredita la passione del padre e comincia prestissimo a guidare le auto da corsa, arrivando a partecipare al campionato GT con una porsche da 500 cavalli. Poi però il genitore viene improvvisamente a mancare e in qualche modo gli subentra il fratello Loris De Martino, ovvero Stefano Accorsi. “Una sorta di angelo caduto“, come l’ha definito lo stesso regista, che in un modo decisamente originale insegna alla ragazza come sfruttare il suo talento e tramutarlo in vittorie.

Loris, però, è un tossico. Di conseguenza Accorsi ha dovuto fare un lungo lavoro per entrare nei suoi panni, perdendo molti chili e sotto molti punti di vista cambiando anche la sua essenza. Rovere assicura che sarà irriconoscibile e una tale affermazione, ovviamente, genera parecchia curiosità. Curiosità è anche quella da sempre nutrita da Rovere per il motorsport, per la passione e la tecnica che lo caratterizzano, ma l’adrenalina che scatena di continuo con i suoi viaggi fino al limite fra la vita e la morte. Italian Race, si badi, non è però una pellicola drammatica. Anzi, l’obiettivo è quello di… Divertire. Divertire, con queste premesse? Ebbene sì. E ancora un’altra secchiata di curiosità.

Italian Race è prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci con Raicinema, la sceneggiatura è firmata dallo stesso Rovere insieme a Filippo Gravino e Francesca Manieri; la fotografia è di Michele D’Attanasio, le scene di Alessandro Vannucci, il montaggio di Gianni Vezzosi, il suono di Angelo Bonanni ed i costumi di Cristina La Parola.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025