Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Il Bosco: Giulia Michelini è una psicologa, Claudio Gioè è accusato di omicidio…

Non è ancora sicuro al cento per cento, ma la tanto attesa prima puntata de Il Bosco – nuova fiction targata Mediaset prodotta dalla Taodue – dovrebbe andare in onda la sera del 17 novembre su Canale 5. E sono tanti i telespettatori che fremono per la curiosità: in prima fila, ovviamente, troviamo i fan di Giulia Michelini. Che appare in Squadra antimafia 6 ma ormai ha un ruolo defilato e molti nutrono un notevole rammarico per tale motivo. Poi ci sono gli estimatori dei due protagonisti maschili, cioè di Claudio Gioè e Andrea Sartoretti. Anche loro, in passato, componenti del cast di Squadra antimafia. Gioè interpreta Alex un uomo appena uscito di prigione, accusato ingiustamente per l’omicidio della fidanzata Eleonora; Sartoretti è invece un poliziotto di nome Damiano. Ma bisogna fare attenzione perché “niente è come sembra”, avvertono i creatori di questo prodotto. E Damiano porta con sé una notevole dose di ambiguità.

Quanto alla Michelini, a lei toccano i panni di Nina Ferrari, giovane psicologa che ritorna dopo anni nella piccola città dove è nata, ovvero da quando sua madre è scomparsa in circostanze misteriose. Torna dopo vent’anni, Nina, perché ha bisogno di scoprire la verità sulle vicende della sua famiglia. Nel farlo vedrà la propria strada intrecciarsi con quella di Alex, perché anche lui sta cercando qualcosa. Anzi, qualcuno: il vero colpevole della morte di Eleonora. Quest’ultima e Cecilia sono state uccise dalla stessa persona?

Tra Nina e Alex si accenderà una grande passione, ma la presenza di Damiano in qualche modo rappresenterà un’interferenza di non poco conto… Nel frattempo, gradualmente, cominceranno ad emergere una serie di inquietanti vicende riguardanti l’intera cittadina. Il cast de Il Bosco comprende anche Gianmarco Tognazzi alias Massimo Curcio, Ivano Marescotti (il padre di Nina), Mimmo Mignemi (Santini) e Giuseppe Tantillo (Leonardo). In tutto saranno quattro puntate.

Foto by twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025