Categorie: Bomba Ultimissime

Loren e Mastroianni: “Una giornata particolare” torna in versione restaurata

Qualche settimana fa ha ottenuto il Leone d’oro per il Miglior film restaurato 2014, adesso è pronta sbarcare nelle sale: stiamo parlando della versione restaurata di Una giornata particolare, cult del 1977 diretto da Ettore Scola e interpretato da Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Il restauro è avvenuto nel laboratorio Immagine Ritrovata di Bologna, sotto la supervisione del grande direttore della fotografia Luciano Tovoli; il ritorno al cinema è un’iniziativa del Centro sperimentale di cinematografia-Cineteca Nazionale, che si è avvalso della collaborazione di Surf Film.

Queste le tappe e le relative date: Torino (Cinema Massimo, 8/11), Milano (Spazio Oberdan, 9/11), Genova (Multisala America, 10/11), Roma (Cinema Alcazar, 10/11), Firenze (Cinema Alfieri, 16/11), Bologna (Cinema Lumière, 15/11), Roma (Cinema Trevi, 23/11).

Il nuovo restauro permette di apprezzare il lavoro di desaturazione messo in atto da Scola con il direttore della fotografia Pasqualino De Santis. “Già in partenza – racconta Scola, come riportato dal quotidiano La Repubblica – tutto quello che riguardava l’ambientazione e tutti i capi di vestiario erano stati decolorati. Poi girammo con un filtro speciale, e quindi decolorammo ancora in stampa. E questo non fu soltanto per fare assomigliare maggiormente lafotografia ai pezzi di documentario con cui avevo aperto il film, ma perché i ricordi miei, della casa in cui abitavo a Piazza Vittorio a quell’epoca, sono in quella tonalità. Il colore della Roma di quei tempi nel mio ricordo è un non colore neanche tanto grigio ma un po’ chiuso, un po’ spesso, come quello di una nebbia dentro le stanze, che poi al film è servito come lieve simbolo – anche se io i simbolismi li amo poco – di chiusura, di prigione“.

Presentata in concorso al 30º Festival di Cannes, la pellicola ha ottenuto vari riconoscimenti internazionali fra cui il Golden Globe al Miglior film straniero. Ha ottenuto anche due candidature all’Oscar, per Il miglior film straniero e per Il miglior attore (Mastroianni, ovviamente).

Foto by Youtube

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025