Categorie: Recensioni

Get on Up, James Brown rivive grazie a Chadwick Boseman

E’ uscito giovedì 6 novembre nelle sale cinematografiche Get op up (guarda il trailer italiano), biopic su James Brown diretto da Tate Taylor (The Help) ed interpretato da Chadwick Boseman nei panni del protagonista. Il film è prodotto dallo stesso regista con la casa di produzione Wyolah Film, da Erica Huggins, Brian Grazer, Victoria Pearman e Mick Jagger. Del cast fanno parte anche Octavia Spencer, Viola Davis, Lennie James, Nelsan Ellis, Jill Scott e Dan Aykroyd. In primo piano nella storia – scritta da Jez e John Butterworth – ci sono gli eventi che hanno scandito i capitoli più importanti del suo percorso. Il racconto inizia allora dalla sua infanzia difficile a causa delle scarse condizioni economiche per poi passare alle fasi che l’hanno portato al successo mondiale. Brown è stato una figura importante del ventesimo secolo, ma si è lasciato travolgere dalla fama, finendo anche nei guai.

Genio e sregolatezza insomma. Come i più grandi artisti. Ovviamente al centro di tutto c’è la musica, con esibizioni di Boseman nei panni del padrino del soul magistrali. La sua interpretazione in questo ruolo è perfetta. Quando canta pare davvero di vedere Brown esibirsi su un palco. Davvero una grande prova di attore (sarà per questo che la Marvel l’ha scelto per Black Panther), visto che inizialmente non sembrava poi così facile. In particolar modo perché Chadwick non assomiglia minimamente a James: con il trucco e con un’immedesimazione ad hoc, il risultato è davvero sorprendente.

Un lungometraggio senza troppi difetti e che segue, con pochi colpi di scena, le linee del biopic classico. La regia aiuta a far scorrere meglio la narrazione, anche se a volte la musica prevale sulla storia. Un particolare voluto oppure no? C’è chi ha parlato di una pellicola troppo scolastica, ma forse è giusto così. Brown merita solo qualcosa di semplice che lo faccia conoscere a tutti per ciò che è stato. Taylor ci è riuscito.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025