Categorie: Bomba

Zio Gianni, la serie tv con Paolo Calabresi: a dicembre su Raidue

Sembrava certo che sarebbe andata in onda su Raidue entro questo novembre, ma è stata posticipata. Probabilmente a dicembre, forse a partire dal 22. Una cosa è certa: manca poco. Manca poco allo sbarco de Lo Zio Gianni, nuova serie tv in 25 episodi diretta prima da Sydney Sibilia e poi da Daniele Grassetti e realizzata dalla Ascent Film di Matteo Rovere e Andrea Paris. Il protagonista è Paolo Calabresi, celebre “iena” sempre più presente sul grande schermo. Interpreta un cinquantenne separato dalla moglie e per giunta vittima della disoccupazione, che per i conseguenziali problemi economici si ritrova costretto a condividere un appartamenti con tre studenti universitari. Che – udite, udite! – hanno le sembianze dei The Pills. Ovvero Luca Vecchi, Luigi Di Capua, Matteo Corradini, diventati vere e proprie star della Rete grazie alla loro web serie (The Pills, appunto).

E sono stati sempre loro a ideare questa fiction, anche se la penna è di Sibilia: “E’ scritta molto bene“, ha commentato Calabresi, dando poi qualche indizio in più circa lo sviluppo: “Per questi ragazzi Zio Gianni è un oggetto praticamente sconosciuto, non riescono bene a capire neanche quanti anni abbia. Pensano abbia fatto la guerra, ma non sanno neanche bene quale guerra“.

La convivenza fra lo Zio Gianni e i tre allegri perditempo romani, che hanno la metà dei suoi anni, sarà caratterizzata da un linguaggio moderno e punterà i riflettori su una serie di problematiche comuni praticamente a tutti, dalla crisi economica al dialogo – spesso carente ed ermetico – fra giovani e adulti, dall’aggressività che camuffa un bisogno di attenzione alle aspettative delle ultime generazioni (non sempre soddisfatte, anzi…). Il tutto verrà trattato con una comicità in grado di piacere a tutti e una leggerezza “catartica”, o almeno questa è la promessa…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025