E’ sicuramente fra le fiction più attese di questa stagione. Anzi, a dirla tutta l’attesa va avanti ormai da un pezzo, prolungata di slittamenti e indecisioni di sorta. Ma adesso dovremmo quasi esserci: Romeo e Giulietta, miniserie in due puntate prodotta da Lux Vide e diretta da Riccardo Donna, andrà in onda su Canale 5 il prossimo dicembre. Verso la metà del mese. Manca ancora l’annuncio ufficiale ma non ci sono molti dubbi in proposito.
Ovviamente ispirata al capolavoro di Shakespeare, Romeo e Giulietta vanta un cast composto da volti molto amati del piccolo schermo nostrano: Alessandra Mastronardi (Giulietta Capuleti), Elena Sofia Ricci (la balia), Tommaso Ramenghi nelle veste di Tebaldo Capuleti; presenti all’appello anche gli attori stranieri Martiño Rivas (Romeo Montecchi) e Ken Duken alias Mercuzio, il suo migliore amico di Romeo.
Ma diamo un’occhiata alla sinossi ufficiale: Giulietta è “una ragazza dal cuore indomito e sincero, un cuore che è stato educato all’amore per la propria famiglia e all’odio per i Montecchi, una casata che ha ormai preso il sopravvento nella città e che sta inesorabilmente portando alla rovina i Capuleti“. Romeo è il primogenito nonché leader della sua casata e “non sembra avere dubbi su quale sia il suo destino, ma dal momento in cui incrocia lo sguardo di quella ragazza mascherata, sarà sicuro di una cosa: per proteggere questo amore sarà pronto a combattere come non aveva mai fatto prima…“. Quanto alla balia, “è la vera mamma di Giulietta – ha spiegato la Ricci – quella che l’ha seguita, che l’ha allattata, quella che l’ha accudita. E Giulietta è la mia Alessandrina Mastronardi, cui sono affezionatissima”. A Natale in tv?
Foto by Facebook
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…