Categorie: Eventi

Torino Film Festival 2014: si comincia con Gemma Bovery di Anne Fontaine

Ci siamo, E’ arrivato il momento di inaugurare la 32esima edizione del Torino Film Festival. Si comincia proprio oggi, venerdì 21 novembre, e il titolo scelto per l’apertura è Gemma Bovery di Anne Fontaine, opera francese tratta dal graphic novel di Posy Simmonds, prodotta quest’anno e che sarà distribuita nel corso del 2015. Il protagonista è Martin (Fabrice Luchini), panettiere in un villaggio della Normandia appassionato di letteratura romantica. “Quando arrivano i nuovi vicini Charles e Gemma Bovery – è scritto nella sinossi – coglie subito l’assonanza dei loro nomi con quelli dei protagonisti di Madame Bovary e inizia a fantasticare“.

Il film cui è affidato il compito di chiudere il Tff quest’anno, invece, è Wild di Jean-Marc Vallée, in uscita nelle sale nostrane il prossimo 19 febbraio. Prodotto e interpretato da Reese Witherspoon e sceneggiato da Nick Hornby, Wild racconta la storia vera di Cheryl Strayed che, dopo essersi tormentata e maltrattata con droghe e amori fallimentari, decise di avventurarsi a piedi lungo il Pacific Crest Trail, il sentiero che va dal confine con il Messico a quello con il Canada. Un tragitto di oltre 1600 chilometri percorso a contatto con la natura e nella quasi totale solitudine; una storia forte resa ancora più suggestiva dal montaggio allucinatorio e brani dei R.E.M., Simon & Garfunkel, Bruce Springsteen, Leonard Cohen, Portished e Pat Metheny.

In occasione della cerimonia finale del Tff 2014 ci sarà Anna Mazzamauro, a rendere omaggio all’indimenticata e indimenticabile Anna Magnani. Il manifesto del Torino Film Festival 2014 porta la firma di Jerry Schatzberg, già presidente di giuria del TFF tre anni fa: è un autoscatto del 1975. Per quanto riguarda i biglietti d’ingresso, è possibile acquistarli sia online (tramite il sito ufficiale del Torino Film Festival e tramire l’app 32TFF) oppure presso i cinema fino a 24 ore prima della proiezione. L’ingresso in sala è permesso fino a cinque minuti prima dell’inizio del film. Il prezzo del biglietto intero è pari a 7 euro, quello ridotto costa invece 5 euro.

Come abbiamo già sottolineato qualche giorno fa, il programma del Tff quest’anno è particolarmente ricco e non soltanto da un punto di vista numerico: 197 titoli, 65 lungometraggi, 45 anteprime mondiali, 23 anteprime internazionali, 3 anteprime europee e 70 anteprime italiane. Alla salute!

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025