Categorie: Bomba

Gomorra la serie e il pizzo (presunto): la produzione non si costituisce parte civile

Lo scorso luglio sono stati arrestati tre esponenti del clan Gallo-Pisielli: il capo clan Francesco Gallo, suo padre Raffaelle Gallo e sua madre Annunziata De Simone. Il provvedimento è scaturito dall’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso alla casa cinematografica Cattleya per la produzione televisiva Gomorra la serie; secondo gli inquirenti, i rappresentanti della società sarebbero stati costretti a versare una somma di denaro superiore a quanto stabilito dal contratto per girare alcune scene a Torre Annunziata (provincia di Napoli), in una villa appartenente a Francesco Gallo, occupata dai genitori e usata nella finzione come casa della famiglia Savastano, protagonista della serie tv.

Cattleya aveva accettato di pagare 30mila euro in cinque rate, ma dopo il versamento della prima (era il marzo del 2013) Francesco Gallo è finito in galera per associazione camorristica e la sua abitazione, dove stavano per iniziare le riprese, è stata sequestrata e gestita dall’amministratore giudiziario. Secondo le indagini, i parenti di Gallo avrebbero ottenuto altri soldi anche se il canone doveva essere pagato soltanto al suddetto amministratore. La Cattleya ha negato, diffondendo una nota ufficiale in cui viene ribadita una “assoluta estraneità ai fatti riportati: il prezzo di 30.000 euro è stato pagato per la locazione della villa per un periodo di sei mesi ed è stato erogato senza subire né alcuna ulteriore richiesta rispetto alle obbligazioni contrattuali né alcuna pressione. Quanto al comunicato stampa della Direzione distrettuale antimafia, Cattleya conferma di non essere a conoscenza di alcun ulteriore versamento rispetto a quelli effettuati con le modalità sopra precisate, in adempimento del contratto di locazione“. Il processo è comunque andato avanti.

Pochissimi giorni fa la Procura di Napoli ha chiesto al giudice del tribunale la condanna a 27 anni per i tre imputati accusati di estorsione nei confronti della Cattleya; ci si aspettava che quest’ultima, nell’udienza durante la quale veniva aperto il giudizio abbreviato per gli imputati, si costituisse parte civile. Sarebbe stato un segnale forte. Invece non è successo.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025