Categorie: Bomba

Lunapark Mirafiori, l’opera prima di Stefano Di Polito per gli operai della Fiat

Tra i tanti film in concorso all’edizione del Torino Film Festival di quest’anno, una nota particolare và sicuramente riservata alla pellicola Mirafiori Lunapark, prima opera del regista Stefano di Polito, presentata il 27 novembre per la sezione Cinema Indipendente.

La presenza nel cast di Alessandro Haber, Antonio Catania, Giorgio Colangeli e Tiziana Lodato garantisce una certa qualità. L’opera del regista Stefano Di Polito è incentrata sulla tenera vicenda di tre ex operai della Fiat (Haber, Catania e Colangeli) che, ormai in pensione, decidono di trasformare la loro vecchia fabbrica in un Lunapark. L’obiettivo è quello di riavvicinare i loro nipotini ad un vecchio quartiere abbandonato in cui neanche i figli tornano più. Un luogo che ormai è visto senza futuro.

La storia è uno specchio tragicomico sulla realtà del nostro Paese e della situazione europea delle austerity. Un film a basso-budget che potrebbe ricalcare il successo inaspettato di Gianni di Gregorio quando nel 2008 girava Pranzo di Ferragosto. Anche questo film, come Mirafiori Lunapark, è stata girato con pochi e semplici mezzi e con una “piccolissima economia”.

Prodotto da Eileen Tasca e  Mimmo Calopresti e in collaborazione con Rai Cinema insieme al sostegno di Film Commission Torino Piemonte, il film di Stefano Di Polito non si può considerare un film nè noioso nè triste. Come tiene a spiegare il produttore in un’intervista:l’omaggio a una generazione, quella di mio padre e del padre del regista, che ha lavorato tantissimo ma alla fine ha avuto poco. E a me piaceva proprio l’idea di raccontare quegli operai che, dopo aver lavorato tutta la vita, arrivati alla pensione perdevano l’orizzonte perchè per loro la fabbrica era tutto”. Non resta che aspettare il prima possibile la distribuzione nelle sale per questo nuovo atteso film del cinema italiano.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025