Categorie: Ultimissime

Il Piccolo Principe è tra i film in gara al prossimo Festival di Cannes

Manca ancora un po’, ma ci siamo quasi. Finalmente dal 1 gennaio del 2016 arriva in tutte le sale Il Piccolo Principe, il progetto di animazione più atteso del prossimo anno. “Non sappiamo ancora in quale sezione ma sarà tra i film di Cannes“,  ha rivelato qualche giorno fa Andrea Occhipinti della Lucky Red, durante la presentazione del listino alle Giornate professionali di Cinema di Sorrento.

Un budget di 80 milioni per un film per niente semplice da rappresentare. Anche i poteri infiniti del Cinema potrebbero trovare delle difficoltà. Ma il grande staff che sta dietro all’ambizioso progetto fa ben pensare in un buon risultato finale. Realizzato in animazione con CGI e Stop Motion, insieme ad una crew di 250 talenti provenienti dalla Disney Pixar e dalla Dreamworks, il film ha tutte le premesse per riuscire in maniera eccelsa. Se pensiamo che i nomi inseriti nel progetto sono quelli che hanno creato alcune tra le pietre miliari dell’animazione moderna (Monsters & Co, Gli Incredibili, Up), possiamo solo che aspettarci un ottimo lavoro.

Stiamo parlando di Peter De Se’ve, Lou Romano, Hidetaka Yosumi, Bob Persichetti e Jason Boose. A far da cornice ci sono anche gli attori che daranno la voce ai personaggi della storia: Riley Osborne (il Piccolo Principe), Jeff Bridges (l’aviatore), Mackenzie Foy (la bambina), Rachel McAdams (la madre), James Franco (la volpe), il premio Oscar Benicio Del Toro (il serpente), Marion Cotillard (la rosa), Paul Giamatti (il professore), Albert Brooks (l’uomo d’affari), Ricky Gervais (il presuntuoso), Bud Cort (il re). Riley Osborne sarà invece la voce al Piccolo Principe.

Il Piccolo Principe è il capolavoro scritto 71 anni fa da Antoine de Saint-Exupe’ry. Nonostante sia passato tutto questo tempo, ancora oggi rimane uno dei testi più letti, amati e rappresentati che ci siano in circolazione. In molti hanno scherzato sul fatto che Il piccolo principe sia il testo più tradotto dopo la Bibbia. Ma i dati confermano che l’ironia non è poi così lontana dalla realtà. Con 145 milioni di copie vendute nel mondo, di cui 16 milioni solo nel nostro Paese, il Piccolo Principe continuerà per molto, molto tempo a rimanere uno dei libri più amati di sempre. E speriamo anche il film.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025