Categorie: Recensioni

Magic in the moonlight: Allen racconta la magia dell’amore

Woody Allen torna alla commedia romantica come regista e sceneggiatore di Magic in the Moonlight, interpretato da Colin Firth e Emma Stone. Siamo negli anni ’20, un tuffo nel passato che ricorda Midnight in Paris, nel periodo in cui inizia a diffondersi la psicanalisi di Freud e tutto il film cerca di rispondere all’eterna domanda: è meglio seguire il cuore o la ragione?

DETECTIVE CONAN: IL PRIMO TEASER ITALIANO

La magia del titolo è quella di Stanley Crawford, mago e illusionista ma uomo razionale e cinico nella vita, che si imbatte in Sophie, medium graziosa e sognatrice. La ragazza riesce a far vacillare le convinzioni di Stanley e a fargli pensare che forse l’amore, la speranza, i sogni, servono a qualcosa. Un film leggero, certamente non il migliore del regista che ormai da anni sembra aver perso il suo tocco magico, ma comunque godibile, disseminato di indizi sulle passioni di Allen stesso, dal jazz a Nitche, alle decappottabili.

Qualche battuta cinica e fulminante e poi tanti paesaggi magnificamente inquadrati, con una Costa Azzurra a fare da sfondo a questa riscoperta dell’amore. Sicuramente manca di mordente, il regista poteva osare di più lasciando spazio al cinismo e alla crudeltà, come ci aveva abituati con Match Point o Blue Jasmine, ma questa volta ha deciso di far trionfare l’amore, nel suo termine più assoluto. I dialoghi affrontano per tutto il film temi importanti, ma la narrazione non è mai pensante né scontata e questo, bisogna dargliene atto, è uno dei più grandi pregi del regista.

Photo by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025