Tutti vogliono girare in Puglia. Che si tratti di film oppure fiction, è questa la location più gettonata del momento e lo dimostrano i numeri registrati dalla Fondazione Apulia Film Commission per il 2014: 66 produzioni in tutto, di cui 51 beneficiarie di contributo economico e 15 del supporto logistico. 55 sono state realizzate nell’arco di quest’anno che volge al prossimo e 11 si concretizzeranno all’inizio del prossimo; l’impatto economico generato sul territorio dalle produzioni audiovisive ha raggiunto quota 13 milioni di euro nel solo 2014. I finanziamenti sono invece pari a 12 milioni, che si traducono in 257 progetti più altri 72 che hanno ricevuto un supporto logistico. Le ricadute sul territorio sono di circa 42 milioni di euro. Ancora, il box office dei film sostenuti/supportati da Apulia Film Commission dal 2007 a oggi è stato di 91 milioni di euro.
Per scendere più nel dettaglio, nell’arco del 2014 in Puglia sono stati girati Il racconto dei racconti di Matteo Garrone, La scelta di Michele Placido, Latin lover di Cristina Comencini, Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese, Braccialetti rossi 2 di Giacomo Campiotti, La prima luce di Vincenzo Marra, Un mondo nuovo di Alberto Negrin, Francesco di Liliana Cavani, la serie tv Rex diretta dai Manetti Bros, Questo è il mio paese di Michele Soavi, De l’autre cotè de la mer di Pierre Maillard, Pietro Mennea, la freccia del Sud di Ricky Tognazzi, Baciato dal sole di Antonello Grimaldi, L’età dell’oro di Emanuela Piovano. In tutto AFC ha sostenuto 16 lungometraggi, 12 documentari, 6 serie tv, 13 cortometraggi, 2 film tv, 1 videoclip, 4 programmi tv, 2 spot, 642 giornate lavorative.
Una passione che accomuna le istituzioni, gli abitanti del luogo e pure il resto dell’Italia: basti pensare che sono stati 44.400 i partecipanti agli eventi dei Cineporti di Puglia, oltre 190mila gli spettatori per le sale del Circuito D’Autore, 70mila per il Bif&st e 5000 utenti per la Mediateca Regionale Pugliese. Di recente, inoltre, è stato inaugurato il Creative Europe Desk Bari.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…