Categorie: Bomba Ultimissime

I film più visti del 2014 in Italia: trionfa Maleficent, segue Un boss in salotto

La fine dell’anno è sempre caratterizzata da bilanci e classifiche; classifiche che riguardano tutti e tutto. E, dunque, anche il cinema. Quali sono stati i film più visti in Italia nell’arco di questo 2014? A rispondere è Il Fatto quotidiano, servendosi anche dei dati reperibili su BoxOfficeMojo.com, “la bibbia online degli incassi cinematografici di tutto il mondo“, e riportando gli incassi in dollari americani. Al primo posto troviamo – e la cosa risulta alquanto inaspettata – Maleficent, la pellicola Disney che vede Angelina Jolie nei panni della splendida strega Malefica (quasi 20 milioni di dollari totalizzati al botteghino). Segue Un boss in salotto di Luca Miniero, con Rocco Papaleo e Paola Cortellesi (16,5 milioni) e The Wolf of Wall Street, opera diretta da Scorsese e interpretata da un Leonardo DiCaprio in forma egregia (incasso: quasi 16 milioni di dollari).

L’elenco continua con Sotto una buona stella, di e con Carlo Verdone (14 milioni di dollari), affiancato dalla Cortellesi; Interstellar (poco più di 13 milioni di dollari) di Christopher Nolan con Matthew McCounaghey e Anne Hathaway e The Amazing SpiderMan 2 (12,9 milioni). Seguono due giganti a stelle e strisce: Transformers: Age of Extinction (11,6) e la prima parte dell’ultimo capitolo della saga di The Hunger Games (quasi 11 milioni) con Jennifer Lawrence.

Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese occupa il nono posto con 10,7 milioni di dollari, mentre al decimo si posiziona il film d’animazione How to train your dragon 2 (10,6 milioni). Bisogna sottolineare che questa classifica va in direzione completamente diversa rispetto alle preferenze espresse dalla critica. Perché sempre più spesso pubblico e critica la pensano in modi diametralmente opposti. Infine, stupisce molto trovare Il capitalo umano di Paolo Virzì al ventesimo posto, dopo un percorso costellato di apprezzamenti e riconoscimenti. Stessa cosa dicasi per Il giovane favoloso di Mario Martone con Elio Germano nei panni di Giacomo Leopardi: è ventunesimo.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025