Dopo I Soliti idioti, Pio e Amedeo e Maccio Capatonda, anche il gruppo de Lo Zoo di 105 (programma storico dell’emittente radiofonica in onda dal lontano 1999) è pronto a girare un lungometraggio per il cinema? Nella pagina ufficiale di Facebook della trasmissione – che conta oltre due milioni di seguaci – è apparso un messaggio strano pubblicato dall’ideatore della trasmissione Marco Mazzoli: “Dopo il film di Maccio, iniziamo le riprese del film dello Zoo… Credo sia la più’ grande emozione della mia vita, dopo aver visto l’uccello di Rocco Siffredi dal vivo!!”. Dobbiamo aspettarci davvero una pellicola in arrivo con tutta la banda al completo protagonista?
In realtà qualche ora dopo il post su Facebook è magicamente scomparso. Forse si trattava di una bufala di fine anno o magari Mazzoli ha rivelato il progetto ancora troppo presto e quindi poi ha dovuto cancellare le prove? Peccato che sul web, ed in particolare su Twitter, il vecchio messaggio ancora sia visibile. Il cugino e scrittore Davide Simon Mazzoli già dallo scorso luglio cinguetta a riguardo del film: “Serie di riunioni per il film dello zoo di 105″, “Di nuovo a lavorare sulla sceneggiatura di ON AIR, il film dello Zoo di 105. Mi sto sciogliendo il cervello!!! Voglio una vacanza!!”, “Ormai è questione di poco! ON AIR, il film dello Zoo di 105″.
“Preparatevi, perché selezioneremo parecchi di voi per diverse parti”, si legge(va) nel post pubblicato da Marco. Quando arriverà la comunicazione ufficiale? Dopo le esperienze degli attori comici già citati in precedenza (il film di Marcello Macchia alias Maccio Capatonda ancora deve uscire, ma sembra un successo già annunciato) anche lo staff del programma vuole provare a sfondare sul grande schermo? Cosa ci dobbiamo aspettare da chi in tutti questi anni ha realizzato una valanga di parodie, ispirandosi a film, telefilm, cartoni animati, spot pubblicitari e molto altro?
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…