Categorie: Bomba

Una mamma per amica: Edward Herrmann è morto

Edward Herrmann è diventato celebre grazie al ruolo di Richard Gilmore interpretato – per sette stagioni – nell’altrettanto nota serie tv Una mamma per amica: era il padre della protagonista Lorelai (Lauren Graham), un autoritario manager in pensione che col tempo viene addolcito dalla nipotina Rory (Alexis Bledel). Padre e anche nonno, dunque. Uno fra i più amati del piccolo schermo. Aveva 71 anni, Herrmann, e si è spento proprio con la fine del 2014 dopo una dura battaglia contro un tumore al cervello.

La sua ultima apparizione in pubblico risale allo scorso mese; ha infatti partecipato allo spettacolo Trying presso il teatro non-profit Westport Country Playhouse di Westport, in Connecticut. Le ultime settimane le ha trascorse in terapia intensiva a New York City. Secondo quanto scriva il sito TMZ, la famiglia ha deciso di staccare la spina del respiratore, dopo un ulteriore peggioramento delle sue condizioni di salute che ormai portava ad escludere qualsiasi possibilità di recupero.

Edward Herrmann ha avuto una carriera lunga e costellata di soddisfazioni. Oltre a Una mamma per amica, ha lavorato in The good wife (era un avvocato), in Grey’s Anatomy (era un dottore) e Harry’s Law (era un giudice). E’ stato inoltre ingaggiato per vari episodi di Oz e The Practice; per quest’ultimo e per il relativo personaggio di Anderson Pearson ha anche vinto un Emmy come miglior guest star in una serie drammatica.

La combinazione di puro carisma – ha detto la Graham – con la sua voce inconfondibile hanno illuminato ogni stanza in cui Ed Herrmann è entrato. Aveva un modo di fare gentile, uno spiccato senso dell’umorismo e uno spirito tagliente. Era colto, interessante e stargli vicino era divertentissimo. Aveva un profondo rispetto e amore per il mestiere della recitazione ed è stato un maestro. So che il ruolo di Richard Gilmore aveva un posto speciale nel suo cuore. Amava la serie e l’entusiasmo dei suoi fan lo aveva toccato“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025