Categorie: Recensioni

Postino Pat: la lealtà dei pupazzi diventa un esempio per gli umani

Fra i primi titoli sbarcati nelle sale cinematografiche italiane in questo 2015 c’è anche Postino Pat, film d’animazione tratto dalla serie televisiva inglese ideata da John Cunliffe ed Ivor Wood (la prima volta è stata trasmessa dalla BBC nel 1981, la seconda e la terza stagione sono andate in onda rispettivamente nel 1996 e nel 2004). La regia è di Mike Disa e il protagonista naturalmente è sempre lui, Pat, un efficientissimo postino della SDS, Servizio Consegne Speciali. La vicenda è ambientata nell’immaginaria cittadina di Greendale e al fianco di Pat c’è il fedele amico gatto Jess. La computer grafica ha permesso di creare un prodotto di alta qualità da un punto di vista visivo, il messaggio di base coincide con l’importanza della lealtà e della sincerità non solo nell’ambito familiare ma anche – e forse soprattutto – in quello lavorativo.

POSTINO PAT, IL TRAILER UFFICIALE: GUARDA

In questa pellicola il simpatico portalettere – che ha la voce di Max Tortora – è preso da un concorso televisivo, un talent. Vuole vincere a tutti i costi per realizzare il sogno di sua moglie, ovvero fare un viaggio in Italia. Intanto, però, l’azienda per cui lavora sta cercando di eliminare il contatto (cordiale, quasi intimo) fra i postini e gli abitanti, realizzando una sorta di catena di montaggio robotizzata per la consegna dei dispacci. Pat, concentrato esclusivamente sul concorso, non di rende bene conto del cambiamento in atto e finisce pure per trascurare le persone a lui più care. Riuscirà, alla fine, a far vincere i valori del bene e della solidarietà? Riuscirà a far valere l’importanza del lavoro umano, a far capire che le macchine non possono sostituirlo completamente?

E’ un film per bambini, certo. Una favola ricca di insegnamenti. Che però può raggiungere anche gli adulti, spingendoli a riflettere su quanto sia preziosa la vita semplice e come siano insostituibili gli affetti familiari. D’altra parte, c’è una sorta di “denuncia” – sia pur in chiave leggera – della concezione del lavoro come solo profitto e dei talent show come scorciatoia per farsi strada nella vita. Il successo non è alla portata di bene e la felicità dev’essere guadagnata. Costruita. I pupazzi che si muovono in questo mondo, insomma, possono davvero insegnarci tante cose…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025