Categorie: Bomba

Massimo Troisi e quella canzone composta da Pino Daniele per il suo film [VIDEO]

Due cuori napoletani. Uno ha smesso di battere nel 1994, ma ancora i palpiti sono chiari e forti. Suscitano risate e commozione. L’altro cuore s’è fermato all’improvviso nella notte fra il 4 e il 5 gennaio e ancora si fa una gran fatica a crederci. Due anime di Napoli, Massimo Troisi e Pino Daniele. Amici, gemelli di pelle. Artisti. Uno, mago dietro e davanti la macchina da presa. L’altro, prodigioso nel toccare i tasti della chitarra e nel cantare – con la sua voce inconfondibile – la città che li ha visti nascere entrambi. L’Italia tutta. La gente tutta, gli amori universali, i pensieri di ogni colore. E nel giorno in cui si piange la scomparsa di Pino, viene spontaneo ricordare anche Massimo. Quante volte le rispettive strade si sono intrecciate? Tante, sulla terra. Sicuramente tante saranno anche nel cielo.

Il loro legame è stato anche professionale in tre diverse occasioni. Perché Daniele ha composto la colonna sonora di tre pellicole dirette da Troisi, ovvero Ricomincio da tre, Le vie del Signore sono finite e infine Pensavo fosse amore… invece era un calesse. Per quest’ultima occasione Pino ha composto uno dei suoi brani più celebri, intensi e amati: Quando. Il film si chiude proprio su quelle – queste – note, mentre Francesca Neri si ritrova in quel bar un po’ spoglio proprio con Troisi. Tutti e due indossano un abito da cerimonia, avrebbero dovuti ritrovarsi davanti all’altare e invece incrociano gli sguardi seduti a un tavolino del locale. Lui ha realizzato che uomo e donna non sono fatti per sposarsi, lei non se la prende affatto e anzi concorda. Quindi la storia continua, e il resto spetta alla fantasia dello spettatore.

Intanto la voce di Daniele e la sua chitarra accompagnano l’uscita di scena: “Tu dimmi quando, quando/ siamo angeli che cercano un sorriso/ non nascondere il tuo viso/ perché ho sete, ho sete ancora“. Si ritroveranno lassù, Massimo e Pino. E magari Pino imbraccerà una chitarra. E saranno note. E Massimo lo guarderà attento, lasciandosi però anche un po’ cullare. Come fece la prima volta che ascoltò la canzone…

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025