Categorie: Bomba

Ghost in the Shell, Scarlett Johansson protagonista del film

Ghost in the Shell è un franchise multimedia noto in tutto il mondo ideato da da Mamoru Oshii nel 1995 e composto da manga, anime, videogame e libri. Si può definire un thriller poliziesco fantascientifico, basato sulle indagini della cosiddetta “Sezione 9”, organizzazione antiterroristica che opera in un futuristico Giappone dalla connotazione cyberpunk; l’agente Motoko Kusanagi e gli altri componenti sono specializzati nella risoluzione di casi e di crimini in relazione all’informatica e alla tecnologia. Nel corso degli anni sono stati realizzati diversi adattamenti di Ghost in the Shell e adesso ne sta arrivando uno nuovo di zecca. Dietro la macchina da presa ci sarà Rupert Sanders (già regista di Biancaneve e il Cacciatore), come si diceva ormai da un po’ di tempo. Il ruolo della protagonista femminile non toccherà invece a Margot Robbie (fino a qualche tempo fa sembrava certo) bensì all’irresistibile Scarlett Johansson, trenta anni compiuti lo scorso 22 novembre. Che ha lo stesso fascino e le stesse curve del suo personaggio.

Stiamo parlando del Maggiore Motoko Kusanagi, una donna cyborg dotata sia di corpo che di cervello fuori dalla norma, ovvero totalmente cibernetici fatta eccezione per alcuni tessuti neurali; appartiene anche lei alla Sezione 9 e dunque anche lei si occupa di crimini informatici in un mondo popolato di esseri umani e macchine ibridati.

L’arruolamento dell’attrice è stato confermato da Variety: all’inizio lei era titubante, adesso pare proprio che abbia cambiato idea e accettato la parte. Anzi, avrebbe addirittura già firmato il contratto. La pellicola sarà live action, prodotta dalla DreamWoks insieme alla Paramount (quest’ultima ha un’opzione per contribuire ai finanziamenti) ed è stata scritta da William Wheeler. Si attendono ulteriori dettagli e aggiornamenti circa lo sviluppo dell’ambizioso progetto.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025